ospedale
ospedale
Politica

Piano di riordino sanità, Marmo e Gatta (FI): "Emiliano ormai latitante cronico"

Concessa la possibilità di approfondire l'ultima versione

Nota del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo, e del vicepresidente del Consiglio regionale, Giandiego Gatta.
"Siamo riusciti, almeno, a strappare la possibilità di approfondire l'ultima versione del Piano di Riordino in Commissione Sanità. Oggi, qualcuno avrebbe voluto propinarci il testo e farcelo approvare praticamente a scatola chiusa. Con gli altri colleghi di opposizione, abbiamo puntato i piedi affinché ci venisse dato più tempo e si potesse anche avviare una fase importante di ascolto e confronto con il mondo sanitario. Ci siamo riusciti. Il Piano di Riordino della rete ospedaliera, però, è un provvedimento troppo importante per essere liquidato così: non si può che stigmatizzare l'atavica assenza del presidente Emiliano, nonché assessore alla Sanità, che ci informa solo tramite note stampa e post su Facebook, ma che latita completamente dai luoghi istituzionali dove dovrebbe, invece, mettere le tende e lavorare per i pugliesi. Avremmo avuto bisogno di poter interloquire con lui per avere contezza su una serie di questioni che, ancora oggi, non risultano chiare: prima fra tutte, il futuro e le prospettive vere per alcuni ospedali. Sono tante, infatti, le realtà in cui si registra un costante depauperamento di servizi e ciò in netto contrasto con quanto si proclama nei territori".
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • nino marmo
  • forza italia
Altri contenuti a tema
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.