Emiliano presenta il piano di riordino sanitario
Emiliano presenta il piano di riordino sanitario
Territorio

Piano di riordino ospedaliero, cosa cambia per la provincia Bat

L'ospedale di Andria passa da 150 a 218 posti letto. Saranno spesi circa 400 milioni per la sanità territoriale regionale

"Grazie alla collaborazione del Consiglio regionale e della Commissione Sanità abbiamo oggi definitivamente chiuso e approvato in Giunta il Piano di riordino ospedaliero. E abbiamo dimostrato con i fatti che il Piano non indebolisce la sanità né riduce la spesa in senso tecnico ma ci consente di riallocare con maggiore personale e risorse".

Così il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano intervenuto ieri mattina in conferenza stampa per illustrare le principali novità contenute nel Piano di riordino ospedaliero approvato precedentemente dalla Giunta regionale. Con Emiliano anche l'assessore al Welfare Totò Negro, Giancarlo Ruscitti e Giovanni Gorgoni.

"Il Piano di riordino – ha illustrato Emiliano - si fonda su un elemento essenziale, e cioè sul rafforzamento della sanità territoriale con un investimento di 404 milioni. Questa sarà un'assoluta priorità. Il Piano si fonda anche su un altro elemento, e cioè sul potenziamento della rete di emergenza urgenza che vedrà l'attuazione di un solo criterio: non si può avere un ospedale ovunque ma piuttosto una rete di emergenza urgenza che consenta di raggiungere in tempi rapidi e stretti la struttura ospedaliera migliore per il paziente".

Ma vediamo più nel dettaglio cosa cambia per la sanità nella provincia di Barletta – Andria – Trani
L'attuale disponibilità di posti letto pubblici attivi nella provincia è pari a 591: la nuova programmazione ne prevede 717, con un incremento di 126 pl, pari al 21%.
In particolare si potenziano i due ospedali di I livello:

-Ospedale di Andria: da 150 a 218 pl (+68 pl, 45%), con il potenziamento delle seguenti discipline:
Cardiologia (+ 4)
Chirurgia generale (+ 8, che assorbe anche la funzione di chirurgia plastica)
Medicina generale (+ 6)
Neonatologia (+ 6)
Neurochirurgia (+ 7)
Neurologia (+6)
Ortopedia (+6)
Ostetricia e ginecologia (+ 16)
Pediatria (+6)
UTIC (+ 4)
Urologia (+14)

-Ospedale di Barletta: da 226 a 271 pl (+45 pl, 20%), con l'attivazione
Gastroenterologia (+15)
Lungodegenti (+ 10)
Neonatologia (+ 6)
Neuropsichiatria infantile (+ 4)
Pneumologia (+ 12)
Nonché il potenziamento delle seguenti discipline: Cardiologia, nefrologia, ostetricia e ginecologia.

Anche l'ospedale di base di Bisceglie vede un incremento di 48 pl (+40%), con l'attivazione di:
Geriatria (+ 10)
Malattie endocrine (+ 8)
Terapia intensiva (+ 6)
Vengono inoltre incrementate le discipline di chirurgia generale, medicina generale, ortopedia, ostetricia e ginecologia, psichiatria.

L'ospedale di Canosa di Puglia rafforza la vocazione alla post acuzie con 20 pl di lungodegenza e 40 di riabilitazione funzionale e un incremento complessivo di pl di +15.

Complessivamente la programmazione regionale attiva discipline precedentemente non presenti nell'offerta pubblica:
neuropsichiatria infantile
malattie endocrine
pneumologia
riabilitazione funzionale
e potenzia la cardiologia, la chirurgia generale, la neonatologia, la neurochirurgia, la neurologia, l'ortopedia, l'ostetricia e ginecologia, la pediatria, e l'urologia.
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Sabato 10 maggio donazione di sangue da parte degli ingegneri della Bat Sabato 10 maggio donazione di sangue da parte degli ingegneri della Bat Appuntamento dalle ore 8 alle 11.30 nei centri trasfusionali di Andria, Barletta e Trani
Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Asl Bat, Filcams Cgil: “Subito il ripristino degli operatori agli sportelli Cup” Il sindacato scrive alla direzione generale e chiede un incontro, a rischio l’efficienza stessa del servizio
ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS La vicenda approda nelle Commissioni regionali: a scrivere è il segretario Mincuzzi
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Il 21 maggio al Bonomo valutazioni spirometriche pediatriche
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.