Il sindaco Giovanna Bruno
Il sindaco Giovanna Bruno
Vita di città

Percettori del reddito di cittadinanza sentinelle dell'ambiente?

L'idea è del sindaco Giovanna Bruno che interroga gli uffici

Nel consueto video notturno di aggiornamento sulla situazione covid e sulle recenti vicende cittadine, il sindaco Giovanna Bruno che ha mantenuto la delega all'ambiente, ha chiesto alla dirigente del Settore Ambiente di valutare la possibilità di utilizzare i percettori del reddito di cittadinanza per integrare ambiti come la pulizia della nostra città.

Restando sullo stesso tema, il Primo Cittadino ha raccontato: «Mi è giunto un messaggio con un esempio di cittadinanza attiva, in cui mi si scrive "la nostra città, la nostra casa": si tratta di alcuni cittadini che ripuliscono una strada dalle foglie, io li ringrazio per questa testimonianza. A proposito di sensibilizzazione, mi sono inoltre imbattuta in una campagna lanciata dal circolo di Andria di Legambiente intitolata "Non ci costa niente ma salva l'ambiente". Ringrazio l'associazione ambientalista per l'azione che svolge da anni sul territorio, la sensibilizzazione su queste tematiche non è sempre scontata».

In chiusura, l'abbraccio del sindaco a tutti gli operatori sanitari e in particolare al personale dell'Unità Operativa di Patologia Clinica dell'Ospedale di Andria: «So che stanno lavorando con turni molto corposi per garantire l'esecuzione dei tamponi e la lavorazione degli stessi in tempi rapidi».
  • giovanna bruno
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Nota a firma di Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Comunicato di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» In occasione dell'avvio della stagione sportiva, che partirà il 1° settembre con la Coppa Italia
Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno La professoressa di Barletta è morta dopo un malore e alcuni giorni di ricordi in ospedale
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.