Gianni Addario
Gianni Addario
Politica

PD Andria: «Sì all’istituzione di una conferenza di servizi permanente sul turismo»

«Problemi di fruibilità del sito, di gestione del monumento, di servizi, di strategie di marketing, traffico e congestione, collegamenti con le città del territorio»

«Il governo delle città non si fa solo con le polemiche estive inconcludenti e stizzose. Basterebbe ricordare alle sigle e siglette che parlano di Castel del Monte che quando la città era affidata a loro c'è stato solo un evento interno al Castello e poi hanno prosciugato le opportunità di promozione con l'enorme buco di bilancio. Ma le questioni del Turismo e della promozione del territorio sono molto più serie, e a queste ci dedichiamo – così dichiara Gianni Addario, segretario cittadino del Partito Democratico, in una nota, in replica alla nota delle opposizioni -.
Castel del Monte è uno dei monumenti più visitati, ma ancora meta di un turismo mordi e fuggi che non interessa ancora sistematicamente il territorio e non genera lo sviluppo che potenzialmente può imprimere.
Ci sono problemi di fruibilità del sito, di gestione del monumento, di servizi, di strategie di marketing, traffico e congestione, collegamenti con le città del territorio. Eppure il turismo costituisce la leva più importante, insieme all'agroalimentare, che abbiamo per invertire la rotta della marginalità.
Sono troppe le istituzioni che hanno responsabilità in merito, e troppe volte decidono e agiscono in modo che devono cambiare rotta: il turismo in espansione, il turismo della esperienza, dei contenuti culturali e sostenibili, il turismo che vive i territori e non li consuma, sono miniere di opportunità e di crescita infinite, anche per fermare lo spopolamento umano e intellettuale.
A patto di superare la separazione delle istituzioni, e di coinvolgere operatori, guide, gestori di siti culturali e altri attori della cultura materiale e storica del territorio, come la ristorazione di eccellenza e i servizi di ospitalità, il marketing digitale e così via. Anche per avviare una strategia unitaria di marketing che al momento ognuno pensa di fare per sé, con scarsi risultati. Questa è la responsabilità per chi governa, con qualunque ruolo. Le chiacchiere e la scarsa memoria le lasciamo ad altri.
Il PD, per Andria e per il territorio provinciale, si fa promotore di un progetto per costituire una cabina di regia permanente tra istituzioni e operatori. Non una vetrina di apparenze, ma un soggetto dotato di poteri di intervento e risorse. Non mancano soldi e strumenti per farlo. Dai contratti di programma turistico di Invitalia al bando regionale Minipia, per promuovere reti di imprese turistiche a cui possono partecipare gli enti locali, ad altri strumenti regionali e oltre. Il PD sostiene l'iniziativa della amministrazione per la istituzione di una conferenza di servizi permanente con le altre istituzioni. Bisogna coinvolgere anche il partenariato privato e associativo, con un programma specifico di promozione e servizi da finanziare con strumenti regionali e nazionali, da progettare e gestire con gli operatori e i soggetti attivi delle comunità.
Gli obbiettivi sono il rilancio della qualità e della integrazione dei servizi attorno ai monumenti, la connessione dei giacimenti turistici e culturali del territorio, la qualità della rete ricettiva, la promozione e il marketing, le dotazioni tecnologiche, la formazione del personale che opera nei circuiti turistici e culturali. Incontriamo subito alla ripresa operatori e attori del territorio, da cui abbiamo molto da imparare e condividere.
Sapendo che lo sviluppo turistico non si fa mai in una città sola, ma è un territorio intero che deve avere il suo brand, la sua identità, la rete di servizi, la promozione e la attrattività. Il nostro territorio, dalla Murgia al mare, è ricco di storia, giacimenti culturali monumenti e esperienze, che vivono ancora in solitudine. È il momento di andare avanti, superando antiche e infruttuose logiche che isolano.
Bene le iniziative, tante, già messe in campo dall'amministrazione, alcune in rete con altri soggetti, come l'Infopoint e la programmazione culturale di grandi eventi.
Il PD contribuirà anche attraverso le relazioni regionali ad incidere sulla valorizzazione del maniero attraverso la promozione del territorio.
Dovrebbe ricordare le sigle e siglette estive che le chiavi del Castel del Monte non sono in mano all'amministrazione di Andria, come hanno ben sperimentato quando erano al governo. Eppure questa Amministrazione fa».
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • Pd
  • Turismo
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.