Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Enti locali

Patrimonio architettonico dei Comuni: avviso pubblico da 17milioni di euro

Ristrutturazione e riqualificazione, presentazione progetti dal 1 al 15 settembre

«Diciassette milioni di euro sono a disposizione dei Comuni pugliesi che intendono procedere alla ristrutturazione e riqualificazione del proprio patrimonio architettonico e artistico». Ne dà notizia l'assessore regionale ai Beni Culturali, Gianni Liviano. Una notizia che potrebbe esser una opportunità enorme per tutti i comuni e le province proprietarie di beni architettonici da riqualificare e rendere fruibili al pubblico per attività di svariato genere. «L'assessorato all'Industria turistica e culturale della Regione Puglia ha, infatti, emesso l'avviso pubblico per il finanziamento di interventi di recupero, restauro e valorizzazione di beni culturali - ha detto Liviano - immobili e mobili di interesse artistico e storico appartenenti a enti pubblici Comuni, Province, città metropolitane della Regione Puglia».

L'avviso pubblico rientra nell'accordo di programma quadro "Beni e Attività culturali", FSC Fondo di Sviluppo e Coesione 2007/2013, sottoscritto dalla Regione Puglia, dal Mibact e dal Mise il 13 novembre 2013, ratificato con delibera di Giunta regionale n. 2165 del 19 novembre 2013 (pubblicato sul Burp n. 158 del 3 dicembre 2013) e successivamente modificato con procedura scritta, avviata il 18 dicembre 2014 e conclusa l'8 gennaio 2015 (Dgr n. 461 del 17 marzo 2015). L'accordo quadro di programma, appunto, contempla la scheda n. 45, relativa all'azione di recupero, restauro e valorizzazione dei beni architettonici e artistici, che mette a disposizione 16 milioni 969mila 690 euro e 92 centesimi. La realizzazione degli interventi oggetto del finanziamento dovrà rispettare le prescrizioni contenute nella delibera Cipe del 30 giugno 2014 n. 21 che fissa al 31 dicembre 2015 il termine ultimo per l'assunzione, da parte dell'Ente beneficiario, delle Obbligazioni giuridicamente vincolanti (Ogv) pena la revoca del finanziamento.

La finalità degli interventi previsti dalla scheda 45 è di qualificare, attraverso il potenziamento della valorizzazione e fruizione dei beni su cui si interviene, il contesto territoriale di appartenenza. Inoltre, i progetti saranno selezionati in base alla loro capacità di stimolare l'occupazione e l'economia locale, attivare le filiere produttive associate alla fruizione culturale e promuovere la valorizzazione integrata del patrimonio territoriale. Possono presentare le istanze di finanziamento gli Enti pubblici locali territoriali: Comuni singoli o associati, Province, Città metropolitane della Regione Puglia. Gli interventi da finanziare saranno selezionati da una Commissione di valutazione composta da personale interno all'amministrazione regionale nominata con determinazione del responsabile dell'avviso pubblico. Le domande devono essere inoltrate, pena esclusione, unicamente per via Pec all'indirizzo beniculturali.regione@pec.rupar.puglia.it e potranno essere presentate a partire dal 1 settembre 2015 e fino alle ore 24 del 15 settembre 2015. Non saranno ammesse le domande presentate al di fuori di questo intervallo temporale. L'ordine cronologico di presentazione è rilevante ai fini della dichiarazione di finanziabilità delle istanze. Ogni richiesta di informazione potrà essere rivolta, a partire dal 24 agosto 2015, al responsabile del procedimento, dott. Antonio Lombardo, contattabile all'indirizzo di posta elettronica a.lombardo@regione.puglia.it.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.