
Eventi e cultura
Passeggiata in città e inaugurazione di due nuove parchi: doppio appuntamento “green” ad Andria
Si comincia giovedì 1° Maggio con “Andria Cammina” per vivere la città a piedi
Andria - mercoledì 30 aprile 2025
07.00
Mentre prosegue il ricco calendario della Fiera D'Aprile, con le tante novità ed eventi previsti fino al prossimo 10 maggio (tutte le info sono sul portale istituzionale www.comune.andria.bt.it), il 1° ed il 2 maggio prossimi la città si appresta a vivere due appuntamenti green, in linea con gli obiettivi di sostenibilità ambientale dell'Amministrazione.
Giovedì 1° Maggio alle ore 10:15 è in programma "Andria Cammina", una passeggiata in città tra parchi, sport e letture per vivere la città a piedi. Si parte dall'Oratorio "San Filippo Neri". Una iniziativa che vuole celebrare anche la festa del quartiere e della Parrocchia San Giuseppe Artigiano, in occasione della ricorrenza del 1 maggio.
Venerdì 2 Maggio, invece, alle ore 17:00 saranno inaugurati due parchi urbani in Via Indipendenza e in via Melegnano, nei pressi dello Stadio Sant'Angelo dei Ricchi, con la cerimonia di intitolazione degli stessi a Chiara Lubich e Igino Giordani. Andria, infatti, come anticipato dal Sindaco Giovanna Bruno qualche giorno fa, ha deciso di dedicare a Igino Giordani e a Chiara Lubich, testimoni di fraternità sociale e politica, due parchi che si vorrebbe destinare alla socialità ed alla condivisione quotidiana.
Quelli del 1° e 2 maggio sono appuntamenti inseriti nel cartellone della Fiera D'Aprile, promossi e realizzati dagli Assessorati alla Bellezza, alla Qualità della Vita ed alla Sicurezza. «Camminare nella città, fermarsi nei parchi per le letture e praticare sport nella bellezza di conoscere e percorrere la città senza le auto è una buona e sana abitudine che insieme possiamo praticare assaporando la bellezza degli incontri per strada», è il messaggio lanciato dagli assessori Di Bari, Losappio e Colasuonno.
In merito all'intitolazione dei due parchi, il referente cittadino del centro Igino Giordani, Gino Piccolo, scrive: «Carissimi, tutti sogniamo di vedere la propria Città non più grigia di palazzi, strade e cemento, ma colorata di parchi, fiori e giardini. Noi della Comunità di San Giuseppe Artigiano e dei Focolari abbiamo preso coscienza che va sostituito un po' di più il grigiore dell'indifferenza e dell'anonimato con le mille sfaccettature colorate dell'amicizia e della fraternità, senza darle più per scontate. Insomma: vogliamo esercitarci ad amare di più la nostra città cominciando da questo quartiere per poi aprirci sulla nostra Città, sulle Città del mondo. È un sogno? Un'ingenuità? No, è una realtà. Ce lo dicono donne e uomini, tra cui Chiara Lubich e Igino Giordani che hanno speso la vita per questo sogno.
Allora ricominciamo dall'intitolazione di questi due parchi, da questo dono di due giardini da parte dei nostri amministratori, ad aprire e dilatare il cuore. Tutti insieme unendo le forze per amare di più. Sollevare i tanti dolori affinchè vi sia meno sofferenza, moltiplicare l'amore, imparare a condividere, fidarsi di Dio che, al dare degli uomini, non manca di far tornare cento volte tanto. Operazioni il cui totale non potrà che essere uguale a fraternità, unità, solidarietà nei quartieri, nelle città. Un cuore aperto poi non può che portare a tradurre il comandamento biblico "ama il prossimo tuo come te stesso" in "ama il quartiere altrui, la città altrui, la patria altrui come la tua".
La cerimonia si svolgerà ad Andria, con inizio alle 17:00 di venerdì 2 maggio nel giardino grande di via dell'Indipendenza alla presenza della nostra Sindaca con alcuni Amministratori, autorità religiose e, speriamo, tanti cittadini. Alle 18:30 nella chiesa di San Giuseppe Artigiano ci sarà una Santa Messa celebrata da Monsignor Luigi Renna, Arcivescovo di Catania».
Giovedì 1° Maggio alle ore 10:15 è in programma "Andria Cammina", una passeggiata in città tra parchi, sport e letture per vivere la città a piedi. Si parte dall'Oratorio "San Filippo Neri". Una iniziativa che vuole celebrare anche la festa del quartiere e della Parrocchia San Giuseppe Artigiano, in occasione della ricorrenza del 1 maggio.
Venerdì 2 Maggio, invece, alle ore 17:00 saranno inaugurati due parchi urbani in Via Indipendenza e in via Melegnano, nei pressi dello Stadio Sant'Angelo dei Ricchi, con la cerimonia di intitolazione degli stessi a Chiara Lubich e Igino Giordani. Andria, infatti, come anticipato dal Sindaco Giovanna Bruno qualche giorno fa, ha deciso di dedicare a Igino Giordani e a Chiara Lubich, testimoni di fraternità sociale e politica, due parchi che si vorrebbe destinare alla socialità ed alla condivisione quotidiana.
Quelli del 1° e 2 maggio sono appuntamenti inseriti nel cartellone della Fiera D'Aprile, promossi e realizzati dagli Assessorati alla Bellezza, alla Qualità della Vita ed alla Sicurezza. «Camminare nella città, fermarsi nei parchi per le letture e praticare sport nella bellezza di conoscere e percorrere la città senza le auto è una buona e sana abitudine che insieme possiamo praticare assaporando la bellezza degli incontri per strada», è il messaggio lanciato dagli assessori Di Bari, Losappio e Colasuonno.
In merito all'intitolazione dei due parchi, il referente cittadino del centro Igino Giordani, Gino Piccolo, scrive: «Carissimi, tutti sogniamo di vedere la propria Città non più grigia di palazzi, strade e cemento, ma colorata di parchi, fiori e giardini. Noi della Comunità di San Giuseppe Artigiano e dei Focolari abbiamo preso coscienza che va sostituito un po' di più il grigiore dell'indifferenza e dell'anonimato con le mille sfaccettature colorate dell'amicizia e della fraternità, senza darle più per scontate. Insomma: vogliamo esercitarci ad amare di più la nostra città cominciando da questo quartiere per poi aprirci sulla nostra Città, sulle Città del mondo. È un sogno? Un'ingenuità? No, è una realtà. Ce lo dicono donne e uomini, tra cui Chiara Lubich e Igino Giordani che hanno speso la vita per questo sogno.
Allora ricominciamo dall'intitolazione di questi due parchi, da questo dono di due giardini da parte dei nostri amministratori, ad aprire e dilatare il cuore. Tutti insieme unendo le forze per amare di più. Sollevare i tanti dolori affinchè vi sia meno sofferenza, moltiplicare l'amore, imparare a condividere, fidarsi di Dio che, al dare degli uomini, non manca di far tornare cento volte tanto. Operazioni il cui totale non potrà che essere uguale a fraternità, unità, solidarietà nei quartieri, nelle città. Un cuore aperto poi non può che portare a tradurre il comandamento biblico "ama il prossimo tuo come te stesso" in "ama il quartiere altrui, la città altrui, la patria altrui come la tua".
La cerimonia si svolgerà ad Andria, con inizio alle 17:00 di venerdì 2 maggio nel giardino grande di via dell'Indipendenza alla presenza della nostra Sindaca con alcuni Amministratori, autorità religiose e, speriamo, tanti cittadini. Alle 18:30 nella chiesa di San Giuseppe Artigiano ci sarà una Santa Messa celebrata da Monsignor Luigi Renna, Arcivescovo di Catania».