militari dell'Esercito operazione Strade Sicure
militari dell'Esercito operazione Strade Sicure
Politica

Passa nel "Decreto Sicurezza" l'o.d.g. per utilizzo di personale militare nella Bat per compiti di ordine pubblico

On. Giuseppe D'Ambrosio: "Restiamo in attesa di misure specifiche per Polizia di Stato ed Arma dei Carabinieri"

Novità per l'ordine pubblico nella sesta provincia. In attesa di avere rimpianguati gli organici e di nuove sedi per le Forze dell'ordine, vedremo presto i militari che pattuglieranno le nostre vie e luoghi sensibili. Tali decisioni sono state inserite nel c.d. "decreto sicurezza" votato al Parlamento, per le quali è stato approvato una apposita proposta da parte dell'on. pentastellato Giuseppe D'Ambrosio.

"Con un ordine del giorno a mia prima firma, nell'ambito del "decreto sicurezza", insieme alla collega Anna Macina, ho impegnato il Governo, quindi il Ministro dell'Interno, avendo la necessità di porre in essere misure urgenti di contrasto alla criminalità, ad adoperarsi per l'utilizzo di personale militare nei comuni della provincia Bat.
Un atto simile era stato già predisposto dalla nostra senatrice coratina Bruna Angela Piarulli, che voglio ringraziare per la particolare attenzione che dedica anche alle questioni del nostro territorio, per cui questa iniziativa è anche merito suo.

L'utilizzo di personale militare, ove necessario, nel territorio provinciale persegue gli stessi scopi, la stessa visione, la stessa esigenza di sicurezza che in questi anni mi ha visto impegnato nel pretendere la realizzazione della nuova Questura di Andria, conscio di tutto quello che avrebbe comportato in termini di maggiori organici. Ma non nego che, nel tempo, la mia preoccupazione per la sicurezza nel nostro territorio era stata accentuata dai gravi episodi che sono accaduti ad Andria, Trani, Bisceglie, Canosa, tanto per fare alcuni esempi.

Ovviamente questo obiettivo non mi rende affatto pago, per cui continuerò a pressare il Ministro dell'Interno affinchè venga rafforzata la presenza delle Forze dell'Ordine in ambito provinciale, con sedi e mezzi adeguati.
Abbiamo ereditato situazioni molto critiche in tema di sicurezza. Basti pensare al Commissariato di Andria, che negli ultimi dieci anni ha visto ridursi di oltre un terzo il proprio organico, mentre la criminalità organizzata nel frattempo ha incrementato i propri traffici di sostanze stupefacenti, culminando in sparatorie con morti, in mezzo a famiglie e bambini, nei pressi di parchi giochi.
Identica attenzione ho dedicato per la situazione della sede della Compagnia Carabinieri di Andria, per la quale ho avuto negli scorsi giorni, precise rassicurazioni dal Prefetto della Bat.

Un ringraziamento particolare lo dedico al nostro consigliere regionale Grazia Di Bari, a Michele Coratella, a tutti i nostri consiglieri comunali della provincia ed a tutti gli attivisti in tutta la provincia, i quali, di fronte a questioni così scottanti come la criminalità organizzata, sono rimasti sempre con me, esposti in prima linea, con grande coraggio.
Ed un abbraccio finale a tutti i cittadini onesti che non smetterò mai di ringraziare perchè vivere la propria vita in maniera onesta, come esempio per i propri figli, è ormai la testimonianza migliore e più coraggiosa che si possa regalare al prossimo", ha così concluso l'on. D'Ambrosio.
post dell'on. Giuseppe D'Ambrosio
  • carabinieri andria
  • prefettura barletta andria trani
  • giuseppe d'ambrosio
  • Questura Andria
  • M5S Andria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Traffico di droga, armi ed esplosivi e tentati omicidi i reati contestati
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.