Sede partito democratico andria
Sede partito democratico andria
Politica

Partito Democratico, in 19 firmano un documento

«Stop a scelte lesionistiche, cambiare rotta subito»

«Sono passate due settimane dalla debacle del centrosinistra andriese alle elezioni comunali, che hanno sancito il secondo mandato di Nicola Giorgino e della coalizione di centrodestra, e ancora tutto tace. Questa competizione elettorale avrebbe potuto avere esiti ben diversi, se come partito fossimo riusciti ad interpretare il malcontento dei cittadini verso l'amministrazione uscente e se avessimo sfruttato, non nella maniera timida con cui sono state affrontate, tematiche che in campagna elettorale altri hanno saputo usare meglio di noi». Sono 19 i firmatari, tra vecchi e nuovi iscritti, del Partito Democratico che rilanciano la necessità di un cambio di visione della formazione politica di centrosinistra che, all'ultima tornata elettorale, ha conquistato poco meno del 10% dei consensi ribadendo in sostanza il risultato raggiunto nel 2010.

«Noi a dicembre l'avevamo detto - scrivono nel documento - sarebbe stato un grave errore far gestire la campagna elettorale a chi aveva portato il centrosinistra alla disastrosa sconfitta nel 2010. Così come allora, la responsabilità per quanto accaduto non la sente proprio nessuno. Se a livello nazionale e regionale il PD è cresciuto esponenzialmente, Andria è l'unica città che a malapena riconferma i dati di cinque anni fa. E se la composizione della lista e il periodo pre elettorale non hanno visto un benché minimo incontro organizzativo, per discutere la linea da tenere, oggi pretendiamo una rapida convocazione del coordinamento cittadino, che manca da tanti, troppi mesi. Come iscritti, simpatizzanti e candidati nella lista dell Partito Democratico alle ultime amministrative, sentiamo l'esigenza di chiedere spiegazioni agli organi preposti, dopo l'ennesima sconfitta elettorale. Solo attraverso una seria riorganizzazione del Partito Democratico, un rinnovamento vero e non di facciata, solo creando discontinuità con il recente passato il centrosinistra potrà prepararsi a ritornare alla guida della città. Tra cinque anni. Sempre che questa consigliatura non duri meno».

Tra i vari nomi spiccano Giovanni Vurchio, già capogruppo del PD in Consiglio comunale nella scorsa consiliatura e rieletto anche in questa tornata oltre ad uno dei candidati alle primarie per la scelta del candidato Sindaco, Mirko Malcangi, ma anche Vincenzo Antolini ex coordinatore cittadino e già molto critico in una delle prime note per valutare questa tornata elettorale.
I 19 firmatari del documento:
Giovanni Vurchio, Flora Dell'Endice, Mirko Malcangi, Antonio D'Azzeo, Roberta Pistillo, Antonella Matera, Francesco Zefferino, Vincenzo Antolini, Marilena Sgaramella, Stefania Porro, Omar Neseir, Michele Attimonelli, Nicola Reggente, Nunzia Patruno, Laura Zingaro, Vincenzo Civita, Stefania Noia, Viviana Di Leo, Eleonora D'Amico.
  • Pd
Altri contenuti a tema
Scomparsa dell'operaio agricolo Vincenzo Conversano: il PD chiede piena luce Scomparsa dell'operaio agricolo Vincenzo Conversano: il PD chiede piena luce Il Commissario provinciale PD BT on. Dario Parrini rinnova l'impegno per la sicurezza sul lavoro
L’on. Orlando in Andria con Marchio Rossi per incontrare dirigenti politici e sostenitori attivi del PD Bat L’on. Orlando in Andria con Marchio Rossi per incontrare dirigenti politici e sostenitori attivi del PD Bat Si apre una nuova fase politica nella Bat per il rinnovo della presidenza della regione e del consiglio regionale?
Il cordoglio del mondo politico per la morte di Carlo Avantario Il cordoglio del mondo politico per la morte di Carlo Avantario Le note di Francesco Boccia, Lorenzo Marchio Rossi, Dario Parrini e Ruggiero Mennea
Scomparsa Carlo Avantario: il cordoglio del Sindaco e del circolo PD di Andria Scomparsa Carlo Avantario: il cordoglio del Sindaco e del circolo PD di Andria "Lascia in noi tutti un bel ricordo di amicizia e spirito di servizio per il bene comune"
Partito Democratico Bat: La Segretaria nazionale ha nominato commissario il Senatore Dario Parrini Partito Democratico Bat: La Segretaria nazionale ha nominato commissario il Senatore Dario Parrini A seguito delle dimissioni del Segretario della Federazione del Partito Democratico della BAT Lorenzo Marchio Rossi
Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" "Non possiamo esimerci dall’esprimere il nostro profondo sconcerto rispetto a quanto sta emergendo sugli organi di stampa"
Barchetta (FDI): "Il caso Fiorella agita il PD, con conseguenze sempre più evidenti. Si faccia chiarezza" Barchetta (FDI): "Il caso Fiorella agita il PD, con conseguenze sempre più evidenti. Si faccia chiarezza" Lo sottolinea il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Andria  
De Toma (GD): "Il PD sia casa di tutti, non campo di scontro" De Toma (GD): "Il PD sia casa di tutti, non campo di scontro" "Vogliamo ringraziare Lorenzo Marchio e tutta la segreteria da lui guidata"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.