Prefettura Barletta Andria Trani
Prefettura Barletta Andria Trani
Territorio

Parte SAN.A.: atti sanzionatori on-line a disposizione dei cittadini

Presentato in Prefettura il progetto di "dematerializzazione" dei procedimenti amministrativi

Sistema Informativo Sanzionatorio Amministativo o più facilmente detto "SAN.A.". E' questo il progetto presentato nella Prefettura di Barletta Andria Trani alla presenza di tutte le forze di polizia statali e locali ieri mattina, con l'obiettivo della "dematerializzazione" degli atti amministrativi sanzionatori di competenza del Prefetto. La piattaforma software, che il Ministero dell'Interno ha posto a disposizione delle Prefetture e delle forze di polizia, consentirà ai cittadini di interagire in maniera sempre più trasparente con la Pubblica Amministrazione. Collegandosi, infatti, al sito internet della Prefettura, si potranno avere notizie sullo stato dei procedimenti a proprio carico, depositare istanze, consultare gli atti adottati e conoscere l'esito del contenzioso.

Il progetto rientra nell'ambito degli obiettivi posti dal Codice dell'Amministrazione Digitale, per semplificare ed accelerare l'iter amministrativo mediante un sistema di comunicazione tra le banche dati degli enti. La piattaforma utilizza le nuove tecnologie informatiche e sistemi di posta elettronica anche certificata, con possibilità di accesso guidato e controllato da parte di ciascun ente partecipante al sistema informativo dell'altro, allo scopo di evitare inutili richieste di documenti in forma cartacea. La piattaforma sarà on line nei prossimi giorni.
Nuove modalità di scelta dei revisori degli Enti Locali. Prima estrazione

Nel frattempo la stessa Prefettura comunica che: «In attuazione delle nuove modalità di scelta dell'Organo di revisione economico-finanziario, si comunica che mercoledì 5 marzo p.v. alle ore 11.00 avrà luogo, presso gli uffici di questa Prefettura, una pubblica seduta per l'estrazione a sorte dei nominativi dei revisori dei conti (art. 5 del D.M. n. 23 del 15/02/2012) del Comune di Margherita di Savoia».
  • prefettura barletta andria trani
  • clara minerva
Altri contenuti a tema
Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il commento di Forza Italia e Movimento pugliese
Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.