Lavori di bitumazione in via Torino
Lavori di bitumazione in via Torino
Politica

Parte finalmente il programma Strada x Strada: "2,3 mln di euro a disposizione per interventi su circa 17 chilometri di strade"

Gruppo consiliare AndriaLab 3:"Decisa inversione di tendenza rispetto alla sciatteria del passato"

"La pazienza con la quale i cittadini andriesi, dopo decenni di incuria ed abbandono, hanno atteso il momento in cui si procedesse al rifacimento del manto stradale della viabilità cittadina, è finalmente arrivato".

Il Gruppo consiliare di AndriaLab 3 plaude a questo importante momento: "Fra qualche giorno prenderà il via il programma Strada X Strada finanziato dalla Regione Puglia per la messa in sicurezza delle strade cittadine.
Dopo mesi di duro lavoro da parte degli Uffici, trascorsi nel redigere il progetto esecutivo, nel validarlo, nell'espletamento della gara di appalto, si è giunti alla consegna dei lavori. Pur dotato della cospicua somma di 2,3 milioni di euro, gli interventi interesseranno circa 17 chilometri di strade, pari a circa il 10% dell'intera rete viaria urbana. La selezione delle strade su cui intervenire è stata effettuata con criteri oggettivi derivanti dal volume di traffico sopportato e dallo stato del degrado presente. Le strade individuate sono strade che l'intera utenza degli automobilisti utilizza, pertanto i benefici saranno diffusi equamente su tutta il territorio urbano.
Per le strade secondarie e di quartiere, che ugualmente necessitano di indifferibili interventi, si procederà applicando analoghi criteri oggettivi, derivanti da una preventiva analisi dello stato di manutenzione. Per queste strade l'Amministrazione Bruno per il tramite del Consiglio Comunale ha destinato 1,2 milioni di risorse proprie attingendo al sempre scarno bilancio.
Mediante un programma specificatamente studiato e finalizzato alla minimizzazione del disagio per gli utenti della strada, si procederà con più squadre operative in contemporanea, alla esecuzione dei lavori, che non si limiteranno alla semplice sostituzione dell'attuale manto, ma effettueranno lavori di consolidamento utilizzando materiali innovativi, derivanti anche dal riciclo di quelli esistenti e quindi che siano pertanto anche eco sostenibili.
Una decisa inversione di tendenza quindi nei confronti della cura per la città, rispetto alla sciatteria del passato da parte della Amministrazione Comunale ed in particolare all'assessore al Quotidiano architetto Mario Loconte, che ANDRIALAB sostiene ed al quale rivolge il più sentito ringraziamento.
E' evidente che disagi, sia pure limitati, si verificheranno nelle zone che man mano saranno interessate dagli interventi ma, siamo certi che la sicurezza stradale ed il decoro urbano verranno apprezzati da tutti gli andriesi", conclude la nota del movimento politico AndriaLab 3
  • Comune di Andria
  • bando lavori stradali
  • lavori stradali
  • lavori pubblici
  • Andrialab
Altri contenuti a tema
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.