X Settimana Biblica Diocesana
X Settimana Biblica Diocesana
Religioni

Parola di Dio e carità: stasera intervento di una Pastora Battista

In occasione della X Settimana Biblica Diocesana

E' risultata molto partecipata ed interessante anche la seconda serata della X Settimana Biblica Diocesana, promossa dall'ufficio catechistico, che si è tenuta ieri presso la parrocchia San Paolo Apostolo. E' intervenuto Fratel Goffredo Boselli, liturgista e monaco di Bose, che ha aiutato i numerosi fedeli presenti a comprendere il rapporto tra Parola di Dio e liturgia, offrendo un ottimo excursus tra i tre elementi costitutivi della liturgia della Parola cristiana: la comunità radunata, il libro delle Scritture e il lettore.

"La comunità precede le Scritture - ha affermato il relatore - perché prima della Bibbia c'è il popolo della Bibbia. L'ascolto delle Scritture avviene autenticamente solo all'interno della comunità. Ma prima di essere letto - ha proseguito fratel Boselli - il libro delle Scritture viene mostrato a tutti perché è destinato a tutti. Affinché infine si realizzi il processo con cui il libro, che contiene la Parola di Dio, consegna la Parola alla comunità, è necessaria la voce del lettore".
Oggi, nella terza serata della Settimana Biblica, dopo aver riflettuto sul legame tra Parola di Dio e le dimensioni pastorali della catechesi e della liturgia, saremo invitati a cogliere l'imperativo categorico della carità che scaturisce dall'ascolto della Parola di Dio.

Ad intervenire sarà la prof.ssa Lidia Maggi, Pastora Battista.
All'interno della grande famiglia delle chiese cristiane riformate c'è anche la chiesa Battista, spesso conosciuta come la comunità dove si cantano i "gospel".
Le chiese battiste si radunano intorno alla Parola che occupa il centro della celebrazione il cui scopo è l'ascolto e la risposta ad essa.
Illuminati dalla Parola di Dio, saremo pertanto chiamati questa sera ad un concreto esercizio di apertura verso il prossimo nonché di autentico ecumenismo.
La serata, sempre presso la parrocchia San Paolo Apostolo, avrà inizio alle ore 19.00 con un momento di preghiera presieduto dal Vescovo, Mons. Luigi Mansi.
X Settimana Biblica DiocesanaX Settimana Biblica DiocesanaX Settimana Biblica DiocesanaX Settimana Biblica Diocesana
  • settimana biblica diocesana
  • Diocesi di Andria
  • don gianni massaro
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.