Commissione UNESCO valuta la candidatura a Geoparco
Commissione UNESCO valuta la candidatura a Geoparco
Attualità

Parco Nazionale dell’Alta Murgia: Commissione UNESCO valuta la candidatura a Geoparco

A Castel del Monte l'accoglienza della Civica Amministrazione con una rievocazione storica e la degustazione di alcuni prodotti dell'enogastronomia

Il Parco nazionale dell'alta Murgia potrebbe fregiarsi dell'ambito riconoscimento a Geoparco. Per l'occasione, da qualche giorno è giunta nel nostro territorio la preposta Commissione UNESCO che dovrà valutare le condizioni per l'ammissione per questa importante candidatura.
Ed il monumento simbolo di questo territorio e quindi di questo parco, Castel del Monte ha ospitato i componenti di questa Commissione. Lo scenario suggestivo del maniero federiciano ha ospitato una piacevole quanto colorita accoglienza da parte del Comune di Andria, di associazioni e alcune imprese dell'agroalimentare, che hanno presentato, con una rievocazione storica di stile medievale, una degustazione dei prodotti tipici di questo territorio.

Presenti la Sindaca Giovanna Bruno, l'Assessore alle Radici Cesareo Troia, il dirigente scolastico del Liceo artistico Federico II "Stupor mundi" di Corato Savino Gallo, il prof. Leonardo Fiore titolare della sezione design oreficeria con gli alunni della 3F e 4D (che hanno dato vita con costumi dell'epoca a questa rappresentazione), oltre ad altre autorità civili e militari.

«Siamo fortemente concentrati nel dare risalto internazionale alla nostra città sotto ogni profilo ha tenuto a sottolineare l'Assessore alle Radici Cesareo Troia-, pertanto i nostri obiettivi qualificanti sono rivolti alla valorizzazione dei nostri produttori e dei prodotti enogastronomici di qualità che insieme al paesaggio caratterizzato anche dalla presenza di un bene UNESCO quale Castel del Monte che insieme ad altri attrattori quali per esempio la Via Francigena e tutti gli aspetti di natura ambientale, rappresentano profili importanti anche sotto l'aspetto della Biodiversità.
Ricordo che l'aver ottenuto il riconoscimento Internazionale di "Spighe Verdi" è importante anche sotto il profilo del turismo quale città a vocazione rurale di qualità e sostenibilità.
In questo scenario abbiamo contribuito ieri a presentare ai valutatori UNESCO la nostra città e le nostre eccellenze nel solco della candidatura UNESCO del Parco Nazionale Alta Murgia al fine di essere riconosciuto Geoparco».
Commissione UNESCO valuta la candidatura a GeoparcoCommissione UNESCO valuta la candidatura a GeoparcoCommissione UNESCO valuta la candidatura a GeoparcoCommissione UNESCO valuta la candidatura a Geoparco
  • Comune di Andria
  • parco alta murgia
  • cesareo troia
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.