Commissione UNESCO valuta la candidatura a Geoparco
Commissione UNESCO valuta la candidatura a Geoparco
Attualità

Parco Nazionale dell’Alta Murgia: Commissione UNESCO valuta la candidatura a Geoparco

A Castel del Monte l'accoglienza della Civica Amministrazione con una rievocazione storica e la degustazione di alcuni prodotti dell'enogastronomia

Il Parco nazionale dell'alta Murgia potrebbe fregiarsi dell'ambito riconoscimento a Geoparco. Per l'occasione, da qualche giorno è giunta nel nostro territorio la preposta Commissione UNESCO che dovrà valutare le condizioni per l'ammissione per questa importante candidatura.
Ed il monumento simbolo di questo territorio e quindi di questo parco, Castel del Monte ha ospitato i componenti di questa Commissione. Lo scenario suggestivo del maniero federiciano ha ospitato una piacevole quanto colorita accoglienza da parte del Comune di Andria, di associazioni e alcune imprese dell'agroalimentare, che hanno presentato, con una rievocazione storica di stile medievale, una degustazione dei prodotti tipici di questo territorio.

Presenti la Sindaca Giovanna Bruno, l'Assessore alle Radici Cesareo Troia, il dirigente scolastico del Liceo artistico Federico II "Stupor mundi" di Corato Savino Gallo, il prof. Leonardo Fiore titolare della sezione design oreficeria con gli alunni della 3F e 4D (che hanno dato vita con costumi dell'epoca a questa rappresentazione), oltre ad altre autorità civili e militari.

«Siamo fortemente concentrati nel dare risalto internazionale alla nostra città sotto ogni profilo ha tenuto a sottolineare l'Assessore alle Radici Cesareo Troia-, pertanto i nostri obiettivi qualificanti sono rivolti alla valorizzazione dei nostri produttori e dei prodotti enogastronomici di qualità che insieme al paesaggio caratterizzato anche dalla presenza di un bene UNESCO quale Castel del Monte che insieme ad altri attrattori quali per esempio la Via Francigena e tutti gli aspetti di natura ambientale, rappresentano profili importanti anche sotto l'aspetto della Biodiversità.
Ricordo che l'aver ottenuto il riconoscimento Internazionale di "Spighe Verdi" è importante anche sotto il profilo del turismo quale città a vocazione rurale di qualità e sostenibilità.
In questo scenario abbiamo contribuito ieri a presentare ai valutatori UNESCO la nostra città e le nostre eccellenze nel solco della candidatura UNESCO del Parco Nazionale Alta Murgia al fine di essere riconosciuto Geoparco».
Commissione UNESCO valuta la candidatura a GeoparcoCommissione UNESCO valuta la candidatura a GeoparcoCommissione UNESCO valuta la candidatura a GeoparcoCommissione UNESCO valuta la candidatura a Geoparco
  • Comune di Andria
  • parco alta murgia
  • cesareo troia
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.