Contrassegno disabili europeo
Contrassegno disabili europeo
Vita di città

Parcheggio disabili, cambia il contrassegno

Dal 1° ottobre non sarà più arancione ma azzurro

Da quest'oggi, giovedì 1° Ottobre, il vecchio contrassegno di parcheggio per disabili color arancione non è più valido. Al suo posto è stato istituito nuovo contrassegno di parcheggio per disabili "europeo", con un formato rettangolare, di colore azzurro chiaro, con il simbolo internazionale dell'accessibilità bianco della sedia a rotelle su fondo blu. Il contrassegno europeo è quindi valido in tutti i paesi aderenti all'UE, senza rischiare di subire multe o altri disagi per il mancato riconoscimento del documento rilasciato dall'autorità italiana. I requisiti previsti per il rilascio del nuovo contrassegno restano principalmente gli stessi e così le condizioni dell'utilizzo.

Chi duplica il contrassegno invalidi viene punito per falso materiale. Lo ha ribadito la V sezione penale della Corte di Cassazione con la sentenza n. 29582 del 7 luglio 2014 che ancora una volta conferma la punibilità della condotta di chi riproduce il contrassegno invalidi con sistemi tali da rendere la copia del tutto simile all'originale e anche quando l'autore della copia è lo stesso titolare dell'autorizzazione.

Per informazioni rivolgersi all'Ufficio Denunce Infortunistica della Polizia Municipale che riceve il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30. Oppure chiamare i numeri 0883/290516 - 290517.
  • disabilità
Altri contenuti a tema
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Trasporto alunni con disabilità, voucher per le famiglie: prorogata la scadenza al 10 febbraio 2025 Trasporto alunni con disabilità, voucher per le famiglie: prorogata la scadenza al 10 febbraio 2025 Il voucher è destinato esclusivamente alle famiglie residenti nel territorio urbano e sub-urbano della Città di Andria
Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Il furto dell’albero di alluminio della barca a vela deputata alla velaterapia ha rischiato di fermare questo importante progetto
Trasporto scolastico degli studenti con disabilità: un voucher per sostenere l’onere economico Trasporto scolastico degli studenti con disabilità: un voucher per sostenere l’onere economico Dal Comune un piccolo aiuto per sostenere i costi di mobilità
Trasporto alunni con disabilità: pubblicato il bando Trasporto alunni con disabilità: pubblicato il bando Domande fino al 31 gennaio a famiglie con minori disabili privi di autonomia residenti nel Comune di Andria
City Disability Manager: prorogata la scadenza dell’avviso pubblico per la nomina al Comune di Andria City Disability Manager: prorogata la scadenza dell’avviso pubblico per la nomina al Comune di Andria La data ultima per la presentazione delle domande è stata fissata entro e non oltre le ore 23:59 del 17 Febbraio 2025
City Disability Manager, pubblicato avviso per la nomina al Comune di Andria City Disability Manager, pubblicato avviso per la nomina al Comune di Andria L'avviso pubblico, i requisiti di ammissione e il modello di domanda
3 dicembre, Giornata della Disabilità: Andria lavora al City Disability Manager 3 dicembre, Giornata della Disabilità: Andria lavora al City Disability Manager «Una priorità a cui l'Amministrazione Comunale lavora durante tutto l'anno»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.