Il Papa benedice la prima pietra della Masseria San Vittore. <span>Foto Vatican Media</span>
Il Papa benedice la prima pietra della Masseria San Vittore. Foto Vatican Media
Vita di città

Papa Francesco benedice la prima pietra dei nuovi ambienti della Masseria San Vittore

Presenti a Roma, il Vescovo Luigi Mansi, Don Riccardo Agresti, Don Vincenzo Giannelli e Don Nicola de Ruvo

Questa mattina, mercoledì 20 settembre, a Roma durante la consueta udienza del mercoledì in piazza San Pietro, Papa Francesco ha benedetto la prima pietra dei nuovi locali in corso di realizzazione della Masseria San Vittore in Andria per il progetto diocesano "Senza sbarre", di cui don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli sono i responsabili.

Presenti il Vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi e don Nicola de Ruvo, accompagnai da alcuni amici che sostengono da tempo questo importante progetto diocesano.

A riprendere l'evento anche il giornale della Santa Sede, "L'Osservatore Romano" che ha tenuto a sottolineare come «Un'opera, quella di "Senza Sbarre" destinata all'accoglienza residenziale e semiresidenziale delle persone detenute nella carceri pugliesi e italiane ammesse a programmi alternativi. Nel contesto della Masseria ha preso vita la cooperativa "A mano libera" che produce pasta, taralli e prodotti da forno tipici della Puglia. L'obiettivo è favorire concretamente l'accesso al mondo del lavoro per coloro che hanno vissuto l'esperienza del carcere. Il progetto diocesano di Andria intende, dunque, restituire dignità e speranza ai detenuti per combattere così il pericolo più grande: scongiurare che queste persone tornino a delinquere».
  • Diocesi di Andria
  • papa francesco
  • Contrada San Vittore
  • mons. luigi mansi
  • Progetto Senza Sbarre
  • Associazione Amici di San Vittore Onlus
Altri contenuti a tema
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.