Rifiuti Bonomo
Rifiuti Bonomo
Cronaca

Ospedale di Andria, buste e cartoni in cortile. Non c'è spazio

Nessun rifiuto pericoloso ma luoghi angusti dove è impossibile lasciare le buste

Sacchi, bustoni e cartone: è quanto si trova nel cortile dell'Ospedale "Bonomo" di Andria anche se, tra quei rifiuti, non vi sono prodotti pericolosi. E' la foto scattata dal secondo piano del nosocomio andriese a dare uno spaccato di un problema che coinvolge la struttura di cura nella sua interezza. Il problema, infatti, non è il cumulo di rifiuti, bensì il fatto che non ci sono altri spazi dove tenerli quei rifiuti che giornalmente si accumulano proprio in quel punto dove vi sono tre bidoni assolutamente insufficienti a recepire quanto prodotto nell'intera struttura.

Lo spettacolo poco edificante è, tuttavia, alla vista più o meno di tutti i pazienti o astanti seppur il cumulo è nel cortile interno del "Bonomo". La foto scattata dal secondo piano del nosocomio non fa che riportare, se ce ne fosse ancora bisogno, l'urgenza di immaginare una struttura diversa da quella attuale predisposta in pieno centro cittadino e soprattutto con spazi assolutamente insufficienti per quel che riguarda il volume di abitanti del territorio e pazienti quotidianamente serviti. Il "Bonomo" è spesso sotto la lente d'ingrandimento poichè struttura essenziale per l'intero territorio avendo ormai vocazione di emergenza-urgenza per l'intera BAT. Quei sacchi, ci comunica chi lavora all'interno del nosocomio, vengono periodicamente rimossi ma altrettanto quotidianamente si riforma quella montagna poichè non si sa in che luogo accatastarli.
Rifiuti Bonomo
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria La nuova carica a partire dal 3 novembre
Scompare il dottor Umberto Busseti, già primario del Centro Trasfusionale del "Bonomo" e medico di base Scompare il dottor Umberto Busseti, già primario del Centro Trasfusionale del "Bonomo" e medico di base Le esequie si svolgeranno giovedì 25 settembre, alle 16.30 presso la parrocchia dell' Immacolata di Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.