Impresa
Impresa
Attualità

"Orient@ti al futuro": parte oggi il progetto del Comune di Bisceglie

Si parlerà di turismo durante il primo Job Day in programma alle 14:00 a Palazzo Tupputi

Turismo: l'impresa possibile di ORIENT@TI AL FUTURO, Job Day in programma lunedì 31 luglio dalle ore 14.00 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi a Bisceglie.

Realizzato all'interno di ORIENT@RE @L FUTURO, progetto del Comune di Bisceglie, vincitore del bando "Punti cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro", finanziato dal POR FESR - FSE PUGLIA 2014-2020, ORIENT@TI AL FUTURO intende realizzare un modello sperimentale per promuovere l'orientamento alla formazione e al lavoro attraverso l'organizzazione di una serie di Job Days a tema.

Parteciperanno all'evento Angelantonio Angarano (Sindaco di Bisceglie), Silvia Pellegrini (Direttrice del Dipartimento Politiche Attive del Lavoro della Regione Puglia), Giuseppe Ferrarelli (Responsabile Unico del Centri per l'Impiego BT ARPAL PUGLIA), Roberta Rigante (Assessore alle Politiche Sociali), Antonio Belsito (Assessore alle Politiche attive del Lavoro), Onofrio Musco (Assessore alle attività produttive), Domizio Paolone (Coordinatore Operativo ANPAL SERVIZI) e Alessandra Graziani (Referente di progetto ANPAL SERVIZI).

Nel corso giornata saranno presentate le azioni previste per l'attuazione dell'iniziativa progettuale e sarà avviato un confronto con gli stakeholder del territorio sulle opportunità occupazionali nel settore turistico.

A questo scopo il Centro per l'impiego di Bisceglie e l'ente di Formazione SICUR.A.L.A. S.R.L. svolgeranno un'analisi del contesto biscegliese attraverso la presentazione dei dati occupazionali relativi al territorio.

A partire dalle ore 18:30, si terrà un focus tematico sulle opportunità lavorative del settore turistico biscegliese, grazie all'intervento di imprenditori e consulenti che, attraverso le loro testimonianze, forniranno occasioni utili di confronto ed informazione sulla creazione d'impresa e l'autoimpreditorialità.

L'evento sarà anche l'occasione per favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro attraverso le attività degli operatori dell'Orientation Desk e del CPI di Bisceglie, pronti a supportare utenti ed aziende nell'invio di candidature di lavoro e nell'effettuazione di richieste di personale.
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Primo maggio ad Andria nel segno di Di Vittorio e dell'ambiente Primo maggio ad Andria nel segno di Di Vittorio e dell'ambiente Le iniziative in programma per la festa del lavoro e dei lavoratori
Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Opportunità di lavoro nel settore della produzione florovivaistica
Nel Comitato Nazionale di Inarcassa confermato l'andriese Sabino Mansi Nel Comitato Nazionale di Inarcassa confermato l'andriese Sabino Mansi Rieletto come rappresentante degli ingegneri della Bat
Il CPIA "Gino Strada" di Andria in prima linea per l'inclusione lavorativa degli adulti Il CPIA "Gino Strada" di Andria in prima linea per l'inclusione lavorativa degli adulti Sottoscritto un protocollo d’intesa con Confindustria, Confartigianato Andria/comprensorio BAT e i Maestri del Lavoro
Oltre 1400 posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Oltre 1400 posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Il terziario guida le offerte nella BAT. EURES presenta il progetto Vivere e lavorare in Germania per diventare autisti professionisti di autobus e camion
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.