il marciatore Fortunato premiato a Bari dal Sindaco Bruno e dall'assessore allo sport Piemontese
il marciatore Fortunato premiato a Bari dal Sindaco Bruno e dall'assessore allo sport Piemontese
Attualità

Orgoglio pugliese: il marciatore Fortunato premiato a Bari dal Sindaco Bruno e dall'assessore allo sport Piemontese

Riconoscimento anche per l'allenatore Antonio Lopetuso. La soddisfazione della Prima cittadina

Si è svolta questa sera, mercoledì 15 settembre, al Teatro Kursaal Santalucia di Bari, la cerimonia per celebrare i risultati degli atleti pugliesi alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokio e ricordare il percorso che li ha portati a raggiungere questo importante traguardo.

Tra i premiati con la "Radice di Puglia", anche l'atleta del gruppo sportivo delle Fiamme Gialle, l'andriese Francesco Fortunato, presente con il suo allenatore Antonio Lopetuso. Alla cerimonia voluta dal Presidente della Regione, Michele Emiliano, in onore degli atleti pugliesi di ritorno da Tokio e dei loro tecnici allenatori era presente la Sindaca Giovanna Bruno e l'Assessore allo sport Raffaele Piemontese che hanno consegnato targhe ricordo a Fortunato e Lopetuso.

Anche la Sindaca Bruno ha voluto sottolineare con un post la sua soddisfazione per questo riconoscimento allo sport e ad un figlio di Andria. «Orgoglio Pugliese": festa per i protagonisti delle olimpiadi e paralimpiadi di Tokyo, voluta dal Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
Onorata di aver accompagnato il nostro Francesco Fortunato, con il suo tecnico Antonio Lopetuso. Lo sport è un volàno di positività, di socialità e di formazione umana. Dietro ogni risultato c'è il sudore, quello vero. Quello che non fa clamore ma ha il sapore dei sacrifici e della determinazione.
Non poteva esserci intitolazione migliore per festeggiare tutti i nostri campioni: "Orgoglio Pugliese". Per Francesco, che ha rinnovato la sua disponibilità a contribuire alla crescita della nostra comunità, aggiungo: "Orgoglio andriese"».

Ricordiamo che con Fortunato hanno ricevuto il premio "Radice di Puglia", Antonella Palmisano (oro nei 20 km
 di marcia femminile), Massimo Stano (oro nei 20 km di marcia maschile), Vito dell'Aquila (oro nel Taekwondo categoria 58 kg maschile), Luigi Samele (doppio argento nella sciabola individuale
 e a squadre), Vittoria Bianco (oro nella staffetta femminile 4x100 metri stile libero) e Luca Mazzone (argento nel ciclismo cronometro individuale H2, argento nella gara in linea H1-H2 e oro nella staffetta handbike H1-5).
atleti pugliesi olimpici e paraolimpiciatleti pugliesi olimpici e paraolimpici
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • Francesco Fortunato
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.