Ordine Medici ed Odontoiatri Bat
Ordine Medici ed Odontoiatri Bat
Associazioni

Ordine Medici ed Odontoiatri Bat: Giuramento di Ippocrate e consegna targa per i primi 50 anni di laurea dei medici iscritti

Dottor Delvecchio: "Nostra attività incardinata nei bisogni della società che purtroppo sempre più è bistrattata"

«Abbiamo vissuto un momento tanto intenso quanto indispensabile per continuare ad interiorizzare tutta la bellezza della nostra professione in un momento non semplice. Abbiamo ragionato in merito alla condizione della nostra attività in ambito sanitario incardinata nei bisogni della società che purtroppo sempre più è bistrattata ma che in ogni caso non ci vede arretrare di un millimetro».

Cosi il dottor Benedetto Delvecchio, presidente dell'Omceo, a margine del tradizionale appuntamento del giuramento di Ippocrate e la consegna della targa per i primi 50 anni di laurea dei medici iscritti all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria Trani che si è svolta all'interno di Palazzo San Giorgio a Trani in via San Giorgio in un clima di «grande attenzione per il futuro della professione mettendo a frutto tutto il capitale umano e professionale delle colleghe e dei colleghi che hanno tagliato il traguardo dei primi cinquanta anni di laurea e che idealmente ed affettivamente abbiamo trasferito a chi si appresta a muovere i passi in una professione che è una missione di vita».

«Non è stato affatto facile riflettere in merito alla condizione della nostra attività in ambito sanitario incardinata nei bisogni della società che sempre più è delegittimata da azioni che hanno penalizzato la professione medica e che ci vede anche oggetto di violenza da parte di cittadini. Tuttavia la luce che ho visto negli occhi delle nuove colleghe e dei nuovi colleghi rappresenta la certezza che saremo sempre dalla parte di chi necessità delle nostre cure impegnati tanto su quel versante quanto su quello di migliorare la condizione della nostra professione», ha proseguito il presidente Benedetto Delvecchio massimo rappresentante dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria Trani.
«Ho ribadito, in questo momento solenne per la comunità medica della Sesta provincia, che l'azione dell'Ordine che mi onoro di presiedere sarà sempre a tutela della nostra onorabilità in un contesto di servizio verso la collettività che abbiamo deciso di servire da quando abbiamo iniziato i nostri studi di medicina», ha quindi concluso il dottor Delvecchio.


Ecco l'elenco dei nomi dei medici che sono stati premiati e hanno giurato nell'ambito dell'evento che si è tenuto a Trani a cura dell'Omceo.
Per i 50 anni di laurea
Barile Francesco, Bordo Carlo Alberto, Cannone Michele, Carozza Ugo, Crapolicchio Giuseppe, De Gennaro Matteo, Di Pilato Domenico, Fruscio Vincenzo, Fusiello Giuseppe, Gorgoglione Ruggiero, Grimaldi Pietro, Leone Giuseppe, Lops Antonietta, Morella Francesco, Pagliarulo Giuseppe. Pignatelli Ruggiero, Riezzo Antonio, Trotta Sabino.

Hanno prestato il giuramento di Ippocrate
Addati Irene, Avveniente Valeria, Balacco Marianna, Baldini Alessandro, Balestrucci Raffaella, Brandi Barbara, Bizdiga Catalina, Carfora Ivana, Centaro Ruggiero, Cormio Vincenzo, Cristiano Giuseppe, Curci Francesco, Daloiso Gaetano, De Feudis Antonella, De Troia Giulia, Defazio Marco Pio, Delcuratolo Francesco, Desario Martina, Di Benedetto Fabrizio, Di Gioia Alessandra, Di Meo Erminia, Di Molfetta Francesco, Di Noia Delia, Di Santo Laura, Di Terlizzi Barbara, Dipace Simone, Dipaola Raffaella, Doev Alan, Dolcezza Sabino, Doronzo Chiara, Doronzo Savino, Eliotropi Sabino Savio, Epifania Davide, Fabiano Isabella, Fanelli Erika, Fiandane Niccolò, Fiorella Cristina, Fiorella Monica, Fioretto Marialetizia, Franco Savino, Fumarulo Daniela, Grammatica Cataldo, Grieco Giuseppe, Ippolito Mirco, Lattanzio Ruggiero Laurello Rossana, Leggio Andrea, Leone Saverio, Lomuscio Vito, Lopopolo Fabio, Mancano Riccardo, Mannella Martina, Marino Maria Paola, Martelli Mirjam, Mazzilli Danilo, Mazzocca Adelaide, Metvelaj Albano, Miccoli Monica Maria, Mongelli Maria Daniela, Montingelli Annalisa, Musci Paolo, Napoleta Eugenio, Oliveto Antonio, Panarelli Fabio, Pedone Fabiola, Penza Vincenzo Pio, Pergola Antonio, Piazzolla Giuseppe, Pistillo Angela, Rana Alessia, Ricchiuti Marina, Rizzi Angelo, Rizzi Annalisa, Rizzitelli Vittoria, Romanelli Lydia, Rotondo Fabio, Rotondo Marco, Ruscino Giorgio, Sarcina Tommaso, Scianandrone Sara, Triminì Bruno, Troia Riccardo, Zagaria Anna e Zagaria Giovanni.
Ordine Medici ed Odontoiatri BatOrdine Medici ed Odontoiatri BatOrdine Medici ed Odontoiatri BatOrdine Medici ed Odontoiatri BatOrdine Medici ed Odontoiatri Bat
  • Sanità
  • operatore socio sanitario
  • ordine dei medici bat
  • circolo della sanità
  • personale sanitario
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Corsi di aggiornamento sulle patologie come diabete, ipertensione e altre malattie croniche
Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani I dati emersi nel corso del convegno promosso dall’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat
Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Servizi più accessibili e una nuova esperienza digitale per i cittadini pugliesi, rinnovati anche i portali delle aziende sanitarie e ospedaliere
Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre iniziative in rete ad Andria Promosse dal Centro di Salute Mentale
Prevenzione e salute: “Ci prendiamo cura di tutti. Anche di te” Prevenzione e salute: “Ci prendiamo cura di tutti. Anche di te” Torna in Puglia il progetto Missione Salute delle Misericordie. Ad Andria postazione nel week end al Largo Torneo
Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Tiziana Dimatteo: "Siamo molto soddisfatti dei primi risultati di questo Corso"
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.