sala giunta comunale
sala giunta comunale
Politica

Orchestra di Andria, centrodestra: "Avevamo ragione, sembra proprio un progetto di famiglia"

Prosegue il botta e risposta su questa vicenda. Tocca nuovamente al centrodestra cittadino

Sulla vicenda dell'Orchestra di Andria, prosegue il botta e risposta. Tocca nuovamente al centrodestra, con un comunicato congiunto a firma delle segreterie cittadine dei seguenti partiti e movimenti politici: Fratelli d'Italia (Sabino Napolitano), Azione (Antonio Nespoli), Lega (Paola Albo), Io Sud (Franco Sansonna), Liberali Riformisti Nuovo PSI (Antonio Di Gregorio) e Generazione Catuma (Gaetano Scamarcio).
Con preghiera di diffusione.
"Siamo costretti ad intervenire nuovamente a seguito di alcuni comunicati di sigle consiliari che sostengono l'attuale Amministrazione Bruno per precisare quanto segue, sperando di essere ancora più chiari e definitivamente esaustivi sull'argomento. Un'associazione, composta nei suoi soci fondatori e nel suo direttivo da stretti congiunti della Sindaca, che riceve sostegno a realizzare un suo obiettivo programmatico e, comunque, eventi che prevedono esborso di somme di denaro a carico dell'Ente non si può fare! Ripetiamo insieme, diciamo e scriviamo: non si può fare! Se non si capisce la differenza, o si è in mala fede o si è inadeguati a ricoprire il ruolo di guida di una città o di amministratori della cosa pubblica. Nessuno mette in dubbio la qualità artistica degli orchestrali o la bontà del progetto, ma costituire un'associazione in forma privatistica con congiunti, parenti, congiunti di nuovi dipendenti, colleghi di studio e loro familiari, mogli di assessori, per un obiettivo dell'Amministrazione che si sta guidando, senza informare perlomeno previamente la città, lo ribadiamo: non è possibile! O al massimo sarebbe possibile in Paesi dove vige l'autocrazia. Invocare, altresì, rapporti personali in virtù dei quali le minoranze, o parte delle stesse, dovrebbero tacere, può trovare terreno fertile in un vecchio modo di fare politica, tanto caro e aduso anche ad alcuni esponenti di questa maggioranza litigiosa. Noi, invece, crediamo che i cittadini vadano informati, a maggior ragione quando si tratta di fondi comunali ed obiettivi prefissati dell'Amministrazione. Parrebbe, in realtà, di intravedere un tentativo di favoritismo e nepotismo nell'Amministrazione Comunale. La costituzione di un'associazione privata, composta da stretti congiunti della Sindaca e finanziata con fondi pubblici, per realizzare un progetto dell'Amministrazione stessa rappresenta una grave violazione dei principi di trasparenza e imparzialità che dovrebbero guidare ogni atto amministrativo. D'altronde questa Amministrazione si è dimostrata allergica a votare mozioni sulla trasparenza adducendo puerili motivazioni e formulando proposte alternative che poi hanno dovuto ritirare con la coda tra le gambe vista l'insistenza dei consiglieri comunali, siano essi di maggioranza e di opposizione. Pertanto, per quanto ci riguarda, invitiamo l'Amministrazione e la stessa associazione a porre rimedio per il prossimo futuro a tali questioni che potrebbero dar adito a situazioni oggettivamente politicamente imbarazzanti ed amministrativamente parlando inopportune".
  • Comune di Andria
  • centrodestra
  • Orchestra Città di Andria
Altri contenuti a tema
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.