Operai edili di Bari e Bat
Operai edili di Bari e Bat
Attualità

Operai edili di Bari e Bat, aumenti nella busta paga di gennaio 2024

Cosa prevede il nuovo contratto integrativo

La Fillea Cgil invita i lavoratori edili a verificare attentamente gli aumenti previsti nella busta paga di gennaio 2024. Il Contratto integrativo provinciale dell'edilizia di Bari e BAT sottoscritto il 10 gennaio scorso da sindacati e ANCE (costruttori Confindustria) prevede:

- una indennità di 110 euro o di 55 euro lordi pagati una sola volta nella busta paga di gennaio 2024 per tutti gli edili attivi il 10.01.2024;
- un aumento dell'indennità di trasporto a partire da gennaio 2024;
- un aumento dell'indennità sostitutiva di mensa a partire da gennaio 2024;
- un miglioramento delle condizioni per l'indennità di trasferta;
- una nuova regolamentazione per l'elemento variabile della retribuzione (EVR).

Il Contratto integrativo provinciale, inoltre, reintroduce la possibilità di chiedere un contributo alla Cassa edile di Bari per i primi tre giorni di malattia per le malattie insorte a partire da ottobre 2023.

"Siamo a disposizione presso le sedi della Cgil per verifiche e approfondimenti, intanto invitiamo gli edili a verificare che quanto stabilito nel contratto integrativo provinciale dell'edilizia di Bari e Bat in materia di aumenti in busta paga sia attuato", dichiarano Ignazio Savino. segretario generale della Fillea Cgil Bat e Bat e Nico Disabato, presidente assemblea generale della Fillea Cgil Bat.
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.