Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana
Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana
Attualità

Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana: tre gli andriesi insigniti

Sono il medico Bruno, l'imprenditore Di Matteo ed il carabiniere Di Bari. Premiato il finanziere Carbone in servizio ad Andria

Si è tenuta questa mattina nella Sala Riunioni del Palazzo del Governo a Barletta la cerimonia di consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, conferite dal Presidente della Repubblica a 27 cittadini del territorio di Barletta Andria Trani. Tra i numerosi partecipanti anche il Sindaco di Andria, avv. Giovanna Bruno.

La giornata è stata introdotta dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Maurizio Valiante, che ha dichiarato: "La cerimonia odierna rappresenta una giornata di festa e di vicinanza tra le istituzioni e la parte sana della nostra comunità. I 27 insigniti di questo territorio, infatti, dopo uno scrupoloso iter istruttorio, sono stati insigniti per aver fornito un validissimo contributo al Paese, distinguendosi per meriti professionali e per la dedizione profusa nel campo sociale, culturale ed economico. A loro giunge il nostro sentimento di profonda e sincera gratitudine, con il convincimento che potranno fungere da gli ambasciatori delle istituzioni nella meticolosa attività che la "squadra Stato" sta svolgendo per il miglioramento del benessere comune e la diffusione della cultura della legalità in un territorio che presenta particolari criticità. La sicurezza non può infatti prescindere dal coinvolgimento della componente civica sana del nostro territorio, perché solo attraverso la partecipazione attiva di ogni singolo cittadino e la collaborazione con le Forze dell'Ordine si potrà arginare efficacemente la diffusione di fenomeni criminali ed abbattere il muro dell'omertà".

A seguire, il Prefetto ed i Sindaci della provincia hanno consegnato le seguenti distinzioni onorifiche:

Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana al dott. Francesco Achille Bruno (andriese), Dirigente medico presso l'Ospedale di Andria

Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana all'Appuntato Giuseppe Di Bari (andriese), Appuntato dell'Arma dei Carabinieri.

Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana al sig. Riccardo di Matteo (andriese), imprenditore.

Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana al Maresciallo Capo Dott. Bartolomeo Carbone (canosino ma in servizio alla Compagnia di Andria), Maresciallo Capo della Guardia di Finanza.

Onorificenza di Commendatore al Merito della Repubblica Italiana al Sig. Rana Domenico (biscegliese), Presidente del Gruppo Scout di Bisceglie.

Onorificenza di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana al dott. Michele Cafagna (barlettano), dipendente Istituto di Credito.

Onorificenza di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana al sig. Matteo Di Staso (barlettano), Primo Maresciallo Luogotenente dell'Aeronautica Militare in quiescenza.

Onorificenza di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana al dott. Vito Lattanzio (barlettano), medico chirurgo.

Onorificenza di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana al sig. Mauro Contò (biscegliese), Primo Luogotenente dell'Esercito Italiano in quiescenza.

Onorificenza di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana al sig. Luca De Ceglia (biscegliese), giornalista.

Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana al Luogotenente Carica Speciale Gaetano Basile (barlettano), Sottufficiale dei Carabinieri.

Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana al Dott. Cosimo Damiano Del Vecchio (barlettano), infermiere professionale presso la Asl Bt.

Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana al Sig. Michele Dicuonzo (barlettano), vigile urbano

Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana al Sig. Magg. Dott. Salvatore Mascolo (barlettano), Maggiore dell'Esercito Italiano.

Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana al Sig. Antonio Sfregola (barlettano), Vice Ispettore della Polizia di Stato.

Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana al Capitano di Fregata Cosimo Roberto Carbonara (barlettano), Capitano di Fregata della Marina Militare.

Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana al sig. Tommaso Amato (biscegliese), dipendente dell'Avvocatura dello Stato.

Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana al Luogotenente Carica Speciale Felice Cimadomo (biscegliese), Luogotenente Carica Speciale dell'Arma dei Carabinieri.

Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana al Col. Dott. Pantaleo Cozzoli (biscegliese), Colonnello della Guardia di Finanza.

Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana al dott. Mauro Portoso (biscegliese), Consulente del Lavoro

Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana al Col. Dott. Giacomo Ricchitelli (biscegliese), Colonnello della Guardia di Finanza.

Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana al dott. Matteo Carabonara (canosino), Vice Ispettore della Polizia di Stato

Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana al Luogetenente Carica Speciale Dott. Biagio Vorzillo (sanferdinandese), Luogotenente Carica Speciale dell'Arma dei Carabinieri

Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana al Capitano di Vascello Carlo Superbo (spinazzolese), Ufficiale della Marina

Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana al sig. Michele Di Feo (trinitapolese), sovrintendente della Polizia di Stato.

Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana al Luogotenente Carica Spceciale dott. Savino Landriscina (trinitapolese), Luogotenente Carica Speciale dell'Arma dei Carabinieri.

Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana al dott. Giuseppe Pasquale (trinitapolese), Medico Chirurgo specialista in radiologia.
Onorificenze al Merito della Repubblica ItalianaOnorificenze al Merito della Repubblica ItalianaOnorificenze al Merito della Repubblica ItalianaOnorificenze al Merito della Repubblica ItalianaOnorificenze al Merito della Repubblica ItalianaOnorificenze al Merito della Repubblica ItalianaOnorificenze al Merito della Repubblica ItalianaOnorificenze al Merito della Repubblica ItalianaOnorificenze al Merito della Repubblica ItalianaOnorificenze al Merito della Repubblica ItalianaOnorificenze al Merito della Repubblica ItalianaOnorificenze al Merito della Repubblica Italiana
  • regione puglia
  • prefettura barletta andria trani
  • bruno francesco
  • ordine al merito della repubblica italiana
  • Prefetto Maurizio Valiante
Altri contenuti a tema
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.