Ondata di caldo
Ondata di caldo
Meteo

Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti

Da oggi temperature in forte aumento, con il nord della regione e l'entroterra della BAT tra le zone più colpite dal caldo torrido e afa

La Puglia si prepara a un brusco cambiamento climatico. Le ore di tregua dal caldo intenso stanno per finire, poiché da oggi, domenica 20 luglio è atteso l'arrivo di un nuovo anticiclone africano che farà impennare le temperature su tutta la regione.

Sarà il Nord della Puglia a sentire maggiormente l'onda di calore, con la provincia di Foggia che già da oggi potrebbe toccare i 40 gradi. Similmente, le città più interne della BAT, come Andria, Canosa, Spinazzola, Trinitapoli e San Ferdinando di Puglia, rischiano di superare i 40 gradi, specialmente nella giornata di lunedì 21 luglio.
Il caldo torrido dovrebbe persistere fino a martedì, con solo una lievissima e quasi impercettibile diminuzione delle temperature successivamente. Le località costiere, ma con la presenza di forte umidità, dovrebbero godere, queste le previsioni, di un clima leggermente più mite rispetto all'entroterra, dove le temperature rimarranno comunque elevate e a tratti vicine ai 40 gradi, in particolare nel Barese. Le previsioni indicano che le correnti atlantiche potrebbero portare un po' di sollievo solo verso la fine della prossima settimana, ma si tratterà di un miglioramento temporaneo. Queste le raccomandazioni per affrontare queste giornate di caldo intenso.

1. Idratazione costante
  • Bevi molta acqua: Non aspettare di avere sete. Bevi regolarmente durante il giorno, anche piccole quantità.
  • Evita bevande zuccherate e alcoliche: Possono disidratare il corpo. Preferisci acqua, spremute di frutta fresca e tisane fredde.
  • Consuma frutta e verdura: Ricche di acqua e sali minerali, aiutano a reintegrare i liquidi persi.
2. Protezione dal sole e dal calore
  • Evita l'esposizione diretta: Nelle ore più calde della giornata (dalle 11:00 alle 18:00), rimani in luoghi freschi e ombreggiati.
  • Indossa abiti leggeri: Preferisci vestiti ampi, chiari e in tessuti naturali (cotone, lino) che favoriscono la traspirazione.
  • Usa cappelli e occhiali da sole: Proteggono testa e occhi dai raggi UV.
  • Applica creme solari: Con un alto fattore di protezione, anche se non sei direttamente al sole.
3. Gestione delle attività quotidiane
  • Riduci l'attività fisica: Evita sforzi intensi nelle ore più calde. Se devi fare esercizio, preferisci le prime ore del mattino o la sera tardi.
  • Fai docce o bagni freschi: Aiutano ad abbassare la temperatura corporea.
  • Controlla l'ambiente domestico: Tieni le finestre chiuse nelle ore più calde e aprirle solo la sera o la mattina presto per far circolare l'aria. Usa tende o persiane per schermare il sole. Se possibile, utilizza ventilatori o aria condizionata con moderazione.
4. Attenzione alle categorie vulnerabili
  • Anziani, bambini e persone con malattie croniche: Sono particolarmente a rischio. Assicurati che bevano a sufficienza e che siano in un ambiente fresco.
  • Non lasciare mai persone o animali in auto parcheggiate: Le temperature all'interno del veicolo possono salire vertiginosamente in pochi minuti, causando colpi di calore fatali.
5. Riconosci i segnali del colpo di calore
  • Sii consapevole dei sintomi come mal di testa, nausea, vertigini, affaticamento eccessivo, pelle calda e secca, crampi muscolari. In caso di sintomi gravi, cerca immediatamente assistenza medica.
  • regione puglia
  • temperatura
  • siccità Puglia
Altri contenuti a tema
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.