Matera e Ventola
Matera e Ventola
Politica

On. Ventola e Matera (FdI): "Al 100% la percentuale di credito d’imposta fruibile dalle imprese ubicate nella ZES Unica"

"Un vero e proprio regalo di Natale per i circa 7.000 imprenditori del Sud"

"L'Agenzia delle Entrate ha reso noto che sarà del 100% la percentuale di credito d'imposta effettivamente fruibile dalle imprese ubicate nella ZES Unica, che praticamente potranno fruire dell'intero importo richiesto per gli investimenti effettuati dal 1° gennaio al 15 novembre di quest'anno. Una notizia che dimostra la bontà e la lungimiranza del progetto dell'ex ministro Raffaele Fitto che immaginò lo strumento Le ZES come motore fondamentale per il rilancio industriale e logistico, per una crescita vera e sostenibile del Mezzogiorno.

"Insomma, un vero e proprio regalo di Natale per i circa 7.000 imprenditori del Sud (oltre 1.200 sono pugliesi) che per mesi e mesi sono stati disinformati, ma sarebbe meglio dire ingannati, da una sinistra e, in modo particolare da parlamentari del Pd, che oggi dovrebbero chiedere scusa per quanto detto nell'estate scorsa, quando gettarono nel panico tanti richiedenti parlando della ZES unica come 'un'arma di distrazione di massa' e che il credito d'imposta sarebbe stato del 10%.

"Oggi la notizia è che la ZES non solo non è 'ferma al palo', ma sarà il volano per un vero sviluppo del SUD. Come Fratelli d'Italia continueremo a sostenere con forza ogni iniziativa che promuova lo sviluppo del nostro territorio e che rafforzi il ruolo della Puglia nel contesto economico e strategico del Mezzogiorno e dell'intero Paese." Lo dichiara l'on. Francesco Ventola, europarlamentare di Fratelli d'Italia.


"Il riconoscimento del 100% di credito di imposta richiesto e previsto per gli investimenti nella Zona Economica Speciale comunicato dall'Agenzia delle Entrate è una notizia che premia la caparbietà dell'ex Ministro Fitto e l'attenzione che l'agenda politica del Governo ha posto in essere lavorando con grande assiduità affinché il Sud potesse essere volano per l'economia Solo in Puglia, sono oltre mille le imprese che hanno presentato comunicazioni per il credito d'imposta nella ZES per una richiesta complessiva di quasi un miliardo di euro.
"Questi dati dimostrano l'importanza e il potenziale della Zes Unica, silenziando tutta quella parte politica che non ama l'Italia gufando ogni azione di questo governo. Il mondo imprenditoriale del Mezzogiorno è finalmente cos? invogliato ad investire con la conseguente crescita economica ed occupazionale. Su questa strada continueremo a lavorare grazie ai dati incoraggianti che vengono pubblicati". Lo dichiara Mariangela Matera, deputato di Fratelli d'Italia, componente in Commissione Finanze.
  • Francesco Ventola
  • regione puglia
  • fratelli d'italia
  • On. Mariangela Matera
  • Zes zona economica speciale
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.