Banchi vuoti scuola
Banchi vuoti scuola
Enti locali

Riqualificazione istituti scolastici: oltre 5 milioni alla BAT, Andria non c'è

Finanziamento regionale da 54 milioni per tutta la Puglia, approvata graduatoria

Una boccata d'ossigeno per gli istituti scolastici pugliesi e soprattutto per quelli della Provincia Barletta-Andria-Trani ma non per la Città di Andria. Infatti, è stata approvata la graduatoria definitiva degli interventi per la riqualificazione degli edifici scolastici in Puglia dove non figura nessuna struttura scolastica andriese. Il finanziamento sarà ripartito tra le città di Trinitapoli, San Ferdinando di Puglia, Bisceglie, Barletta e Canosa di Puglia con la bocciatura del progetto presentato da Margherita di Savoia. Ma la Città di Andria non figura neanche tra i proponenti di un progetto.

Su 162 richieste pervenute in Regione, sono stati finanziati i progetti di 62 Comuni per un importo complessivo di 54.581.762 euro, così ripartiti su base provinciale: Bari 12.275.517 euro; Barletta-Andria–Trani 5.027.000; Brindisi 5.850.699; Foggia 14.432.218; Lecce 8.865.115; Taranto 8.131.211. I Comuni beneficiari potranno da subito completare la fase di progettazione e procedere alla successiva aggiudicazione dei lavori che dovrà avvenire entro il 31.12.2015, pena la perdita del finanziamento. L'assessore regionale Giannini esprime la propria «soddisfazione per la tempestività ed efficacia dell'iter tecnico-amministrativo, esprimendo, al contempo, l'auspicio che i Comuni beneficiari sappiano cogliere l'opportunità offerta dai finanziamenti per garantire le migliori condizioni per la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado pugliese».
  • Scuola
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.