Banchi vuoti scuola
Banchi vuoti scuola
Enti locali

Riqualificazione istituti scolastici: oltre 5 milioni alla BAT, Andria non c'è

Finanziamento regionale da 54 milioni per tutta la Puglia, approvata graduatoria

Una boccata d'ossigeno per gli istituti scolastici pugliesi e soprattutto per quelli della Provincia Barletta-Andria-Trani ma non per la Città di Andria. Infatti, è stata approvata la graduatoria definitiva degli interventi per la riqualificazione degli edifici scolastici in Puglia dove non figura nessuna struttura scolastica andriese. Il finanziamento sarà ripartito tra le città di Trinitapoli, San Ferdinando di Puglia, Bisceglie, Barletta e Canosa di Puglia con la bocciatura del progetto presentato da Margherita di Savoia. Ma la Città di Andria non figura neanche tra i proponenti di un progetto.

Su 162 richieste pervenute in Regione, sono stati finanziati i progetti di 62 Comuni per un importo complessivo di 54.581.762 euro, così ripartiti su base provinciale: Bari 12.275.517 euro; Barletta-Andria–Trani 5.027.000; Brindisi 5.850.699; Foggia 14.432.218; Lecce 8.865.115; Taranto 8.131.211. I Comuni beneficiari potranno da subito completare la fase di progettazione e procedere alla successiva aggiudicazione dei lavori che dovrà avvenire entro il 31.12.2015, pena la perdita del finanziamento. L'assessore regionale Giannini esprime la propria «soddisfazione per la tempestività ed efficacia dell'iter tecnico-amministrativo, esprimendo, al contempo, l'auspicio che i Comuni beneficiari sappiano cogliere l'opportunità offerta dai finanziamenti per garantire le migliori condizioni per la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado pugliese».
  • Scuola
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.