Banchi vuoti scuola
Banchi vuoti scuola
Enti locali

Riqualificazione istituti scolastici: oltre 5 milioni alla BAT, Andria non c'è

Finanziamento regionale da 54 milioni per tutta la Puglia, approvata graduatoria

Una boccata d'ossigeno per gli istituti scolastici pugliesi e soprattutto per quelli della Provincia Barletta-Andria-Trani ma non per la Città di Andria. Infatti, è stata approvata la graduatoria definitiva degli interventi per la riqualificazione degli edifici scolastici in Puglia dove non figura nessuna struttura scolastica andriese. Il finanziamento sarà ripartito tra le città di Trinitapoli, San Ferdinando di Puglia, Bisceglie, Barletta e Canosa di Puglia con la bocciatura del progetto presentato da Margherita di Savoia. Ma la Città di Andria non figura neanche tra i proponenti di un progetto.

Su 162 richieste pervenute in Regione, sono stati finanziati i progetti di 62 Comuni per un importo complessivo di 54.581.762 euro, così ripartiti su base provinciale: Bari 12.275.517 euro; Barletta-Andria–Trani 5.027.000; Brindisi 5.850.699; Foggia 14.432.218; Lecce 8.865.115; Taranto 8.131.211. I Comuni beneficiari potranno da subito completare la fase di progettazione e procedere alla successiva aggiudicazione dei lavori che dovrà avvenire entro il 31.12.2015, pena la perdita del finanziamento. L'assessore regionale Giannini esprime la propria «soddisfazione per la tempestività ed efficacia dell'iter tecnico-amministrativo, esprimendo, al contempo, l'auspicio che i Comuni beneficiari sappiano cogliere l'opportunità offerta dai finanziamenti per garantire le migliori condizioni per la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado pugliese».
  • Scuola
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.