“Ogni ape conta”: l’incontro alla scuola “Vaccina”
“Ogni ape conta”: l’incontro alla scuola “Vaccina”
Scuola e Lavoro

“Ogni ape conta”: l’incontro alla scuola “Vaccina” tra Coop Alleanza 3.0, il Laboratorio Verde Fareambiente

Presenti gli alunni e le alunne delle classi prime per parlare di api e tutela della biodiversità

Gli alunni e le alunne delle classi prime della scuola "Padre Niccolò Vaccina" hanno partecipato oggi all'iniziativa "Ogni ape conta" promossa da Coop. Alleanza 3.0 e il Laboratorio Verde Fareambiente nell'ambito del progetto di promozione ambientale: "Tutela della Biodiversità".
Un momento di incontro e riflessione guidati dal dott. Benedetto Miscioscia, presidente del Laboratorio Verde di Andria e coordinatore regionale di Fareambiente e dall'apicoltore dott. Antonio Memeo che ha permesso ai più piccoli di entrare nello straordinario mondo delle api, di capirne la loro meticolosa organizzazione, la loro laboriosità ma, soprattutto, la loro straordinaria importanza per la tutela della biodiversità.
L'iniziativa "Ogni ape conta" è infatti legata alla "Giornata mondiale delle Api" istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 Dicembre 2017 e che ricorre il giorno 20 maggio per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza degli impollinatori, sulle minacce che affrontano e sul loro contributo alla sviluppo sostenibile.
Una vera e propria esperienza didattica che ha permesso ai nostri alunni di "sentire" con diversi sensi l'importanza di ciò di cui si stava discutendo, assaggiando il miele prodotto dall' apicoltore dott. Antonio Memeo e di vedere e toccare con mano un pezzo di arnia. Un piccolo pezzo di realtà così apparentemente lontana dalla vita quotidiana dei nostri ragazzi ma che ci lascia comprendere come le api, più che un nemico di cui avere paura, sono nostre indispensabili amiche il cui ruolo è fondamentale per la salvaguardia della bellezza e della diversità del nostro pianeta.
ogni ape conta alla scuola Vaccina di Andriaogni ape conta alla scuola Vaccina di Andria
  • Comune di Andria
  • scuola vaccina
  • fareambiente movimento ecologista europeo
  • ambiente
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.