microscopio
microscopio
Attualità

Oggi l'ok della Regione per il farmaco sperimentale anti coronavirus

Sarà fornito gratuitamente dall'azienda farmaceutica

La Giunta regionale ha approvato questa mattina, giovedì 19 marzo, l'utilizzo del medicinale per il trattamento della polmonite da coronavirus 19.

Ha demandato alla Commissione Tecnica Regionale Farmaci la definizione e l'approvazione, anche mediante il ricorso a riunioni da effettuarsi con modalità di video/teleconferenza di un protocollo scientifico per il corretto impiego off-label del farmaco Tocilizumab nei pazienti affetti da polmonite interstiziale da Covid 19, con l'individuazione dei criteri di inclusione/esclusione al trattamento e delle misure emergenziali da adottarsi, da parte dei Centri individuati che si occupando di gestire gli ammalati.

La Giunta ha individuato inoltre tutti i presidi ospedalieri COVID-19, quali centri autorizzati alla prescrizione e somministrazione della terapia farmacologica off-label a base di Tocilizumab per il trattamento dei pazienti affetti da polmonite interstiziale da Covid 19 nelle unità operative di Pneumologia, Malattie Infettive e Terapia Intensiva;

Come già detto, non ci sono oneri a carico del sistema sanitario regionale dal momento che il medicinale sarà fornito gratuitamente dalla ditta farmaceutica Roche ai Centri autorizzati dalla regione alla prescrizione e somministrazione.
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.