microscopio
microscopio
Attualità

Oggi l'ok della Regione per il farmaco sperimentale anti coronavirus

Sarà fornito gratuitamente dall'azienda farmaceutica

La Giunta regionale ha approvato questa mattina, giovedì 19 marzo, l'utilizzo del medicinale per il trattamento della polmonite da coronavirus 19.

Ha demandato alla Commissione Tecnica Regionale Farmaci la definizione e l'approvazione, anche mediante il ricorso a riunioni da effettuarsi con modalità di video/teleconferenza di un protocollo scientifico per il corretto impiego off-label del farmaco Tocilizumab nei pazienti affetti da polmonite interstiziale da Covid 19, con l'individuazione dei criteri di inclusione/esclusione al trattamento e delle misure emergenziali da adottarsi, da parte dei Centri individuati che si occupando di gestire gli ammalati.

La Giunta ha individuato inoltre tutti i presidi ospedalieri COVID-19, quali centri autorizzati alla prescrizione e somministrazione della terapia farmacologica off-label a base di Tocilizumab per il trattamento dei pazienti affetti da polmonite interstiziale da Covid 19 nelle unità operative di Pneumologia, Malattie Infettive e Terapia Intensiva;

Come già detto, non ci sono oneri a carico del sistema sanitario regionale dal momento che il medicinale sarà fornito gratuitamente dalla ditta farmaceutica Roche ai Centri autorizzati dalla regione alla prescrizione e somministrazione.
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.