uffici comunali di piazza Trieste e Trento
uffici comunali di piazza Trieste e Trento
Attualità

“Oggi faccio io”: il progetto di inclusione sociale a Palazzo di Vetro, domani 24 gennaio ore 10

Quindici studenti accompagnati da tutor e insegnanti, saranno “dipendenti comunali per un giorno”

Il Comune di Andria aderisce al progetto "Oggi faccio io", un progetto di inclusione sociale, oltre che di sperimentazione, che nasce da un'idea della scuola secondaria di primo grado "A. Manzoni". Già sviluppato con altre forme di collaborazione, ad esempio con Polizia Locale, con la Biblioteca Comunale ed altri Uffici, quest'anno ad essere coinvolto è l'Ufficio Anagrafe.
E' un progetto che punta ad aumentare la fiducia in se stessi e l'autostima, due elementi necessari alla crescita personale dei preadolescenti, che avvertono l'urgenza di sentirsi parte della società e utili alla comunità cittadina stessa.
Nel progetto "Oggi faccio io" quindici studenti accompagnati da tutor e insegnanti, saranno "dipendenti comunali per un giorno": dopo aver visionato le procedure per richiedere la carta d'identità ed altre attività d'ufficio, compileranno in maniera pratica i vari moduli necessari per la richiesta dei diversi documenti. Questo per sviluppare le loro autonomie. Ciò accadrà domani 24 gennaio dalle ore 10 alle ore 12, presso gli uffici di Piazza Trieste e Trento.
«Sono molto contenta per questa iniziativa che ho subito accolto con entusiasmo. A voi ragazzi una grande raccomandazione: è un lavoro delicato, essendoci molti dati sensibili e personali che poi confluiscono nei documenti di identità, quindi un lavoro di responsabilità. A voi cittadini chiedo di guardare con entusiasmo e attenzione questi inusuali dipendenti che, chissà, un domani potranno essere le nuove leve della pubblica amministrazione».
  • Solidarietà
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.