Internet
Internet
Politica

Offese alla Sindaca sui social, Di Pietro (FdI): «Il rispetto alla persona dovrebbe essere un valore universale»

Intervento del membro del coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia, in risposta alla nota delle consigliere comunali di maggioranza

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Federica Di Pietro, di Andria, membro del coordinamento provinciale di Fratelli d'Italia:

«Ho letto qualche ora fa il comunicato stampa firmato da alcune consigliere di centrosinistra in merito agli attacchi social che la sindaca Bruno ha ricevuto sulla sua pagina Facebook "istituzionale".
Puntualizzo che anche secondo me gli insulti non hanno niente a che vedere con la sana politica ma sono frutto di aggressività e frivolezza ma nonostante ciò vorrei ricordare alle consigliere comunali che la solidarietà femminile non dovrebbe valere solo per le donne e persone unite da legami e obiettivi comuni ma dovrebbe essere un valore universale capace di oltrepassare qualsiasi colore politico e qualsiasi tipo di legame e opinione personale.
Care consigliere, così empatiche e solidali, mi chiedo perché non avete speso nemmeno una parola per la consigliera provinciale Rosa Tupputi (centrosinistra, come voi) crudelmente attaccata tramite un comunicato stampa, pochi mesi fa, dalla sua stessa compagine politica che la accusava di ripetute assenze (giustificate) in consiglio, mettendo questa donna sulla gogna mediatica senza aver avuto la decenza e il buon senso di chiedere personalmente a quest'ultima che cosa stesse attraversando. Un attacco meschino che ha profondamente scosso la consigliera sia come professionista che come donna e mamma e cha ha ricevuto piena solidarietà non da voi, ma dai membri dell'opposizione, uomini e donne del centrodestra.
Care consigliere, non vi siete dissociate nemmeno dalla frase sessista pronunciata dalla sindaca Bruno assieme all'europarlamentare Antonio Decaro in cui hanno recitato un vecchio detto in dialetto andriese di stampo maschilista che svuota la soggettività femminile e in cui la donna viene vista solo come corpo da utilizzare per soddisfare impulsi e desideri sessuali.
Care consigliere, avreste potuto spendere due paroline nei confronti dell'Onorevole Mariangela Matera, sempre in nome di questa solidarietà ed empatia che oggi millantate, vittima anche lei come la sindaca Bruno di commenti poco gradevoli sulla sua pagina Facebook.
Care consigliere, avete redatto un comunicato stampa in cui siete passate dall'esprimere vicinanza alla sindaca al parlare della solita "precedente amministrazione" e del solito "predissesto", frasi fatte e cliché che non trovano nessuna correlazione con i commenti maldisposti e astiosi che la sindaca ha ricevuto.
Care consigliere, l'empatia e il rispetto alla persona che avete mostrato oggi dovrebbe essere un valore universale e non convenzionale da strumentalizzare in base alle vostre preferenze».
  • Comune di Andria
  • fratelli d'italia
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.