Stati Generali della Bellezza: intervento del sindaco Bruno
Stati Generali della Bellezza: intervento del sindaco Bruno
Politica

Attacchi alla pagina social del Sindaco Bruno: le consigliere comunali di maggioranza "fanno muro"

Solidarietà alla Sindaca Giovanna Bruno e Difesa del Rispetto nelle Istituzioni

"Le consigliere comunali delle forze politiche di questa amministrazione esprimono la loro piena solidarietà alla sindaca Giovanna Bruno, bersaglio di attacchi ripetuti e ingiustificati sulla sua pagina social. È inaccettabile che uno spazio destinato alla comunicazione istituzionale e all'informazione venga trasformato in una gogna mediatica dove si pensa di poter insultare e denigrare chi ricopre un ruolo di rappresentanza pubblica. La pagina social del sindaco non è e non deve essere un luogo dove massacrare gratuitamente con insulti e attacchi personali.
Essere un personaggio pubblico non significa dover accettare ogni tipo di aggressione verbale o diffamazione. Il confronto democratico è un diritto, ma questo non giustifica in alcun modo il linguaggio offensivo, la maleducazione e l'odio che vengono troppo spesso riversati contro chi, come la nostra sindaca, lavora ogni giorno con impegno e dedizione per la comunità, impegnandosi in un lavoro arduo e fondamentale per risollevare le sorti di una città lasciata in predissesto finanziario dalla precedente amministrazione. In un contesto così difficile, la sindaca e l'attuale amministrazione stanno lavorando con serietà e responsabilità per ripristinare la stabilità economica e il benessere del nostro comune, affrontando con coraggio le sfide lasciate in eredità.
Vogliamo ricordare che la pagina social del Sindaco ha anche una funzione educativa e di informazione pubblica: uno spazio dove vengono condivise non solo le attività amministrative, ma anche iniziative per sensibilizzare la comunità, letto da cittadini di tutte le età, dai più giovani ai più adulti. È proprio per questo motivo che è fondamentale mantenere un ambiente rispettoso e costruttivo, lontano da insulti e aggressioni verbali.
L'amministrazione sta lavorando con serietà per promuovere il rispetto reciproco e un dibattito civile ed educativo all'interno della nostra comunità. Abbiamo il dovere di fornire esempi positivi ai cittadini, soprattutto ai più giovani, e di dimostrare che è possibile discutere e confrontarsi senza cadere nell'odio e nell'intolleranza. L'educazione civica passa anche dal modo in cui ci esprimiamo e ci relazioniamo agli altri, soprattutto in un contesto pubblico.
Ribadiamo con forza che il rispetto delle istituzioni e delle persone che le rappresentano è alla base di una società democratica e civile. Ogni attacco personale e volgare non sarà tollerato e verrà perseguito con fermezza. Esortiamo i cittadini a riflettere sull'importanza di un confronto costruttivo e a contribuire a un dialogo sano e rispettoso, sia nella vita reale che online.
Continueremo a lavorare per mantenere un ambiente sereno e costruttivo sui nostri canali di comunicazione e a promuovere il rispetto e la civiltà come valori fondamentali della nostra amministrazione e della nostra comunità".

La nota è di Luigia Fortunato (PD), Grazia Asselti (PD), Daniela Maiorano (PD), Nunzia Leonetti (ABC) e Marianna Sinisi (Andria Lab 3).
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • centrosinistra
Altri contenuti a tema
Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Nessuna conseguenza per gli occupanti grazie agli air bag. Sul posto i mezzi di soccorso
Ad Andria questa mattina il Raduno Regionale Bersaglieri Ad Andria questa mattina il Raduno Regionale Bersaglieri In occasione del 110° anniversario dell’entrata in guerra dell’Italia e del 189esimo anniversario della fondazione del Corpo dei Fanti piumati
Sanzioni per uso di stupefacenti e violazione al Codice della Strada da parte della Polizia Locale Sanzioni per uso di stupefacenti e violazione al Codice della Strada da parte della Polizia Locale Accertate 250 condotte irregolari a carico di conducenti di monopattini e bici elettriche
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
"Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Per accendere i riflettori sullo stato di abbandono che da tempo colpisce la storica frazione andriese"
Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Ass. Vilella: "Questo risultato ci consentirà di ridurre la massa debitoria accumulatasi nel tempo
Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» La nota del Partito Democratico - ABC - AndriaLab - Futura
Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Nei giorni scorsi la audizione del dottor Griner nella capigruppo dopo le polemiche sugli affidamenti esterni nel triennio di gestione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.