vaccinazione
vaccinazione
Attualità

Obblighi vaccinali per gli operatori sanitari, il parere favorevole della Commissione sanità al regolamento

La protezione degli OS dal rischio biologico è un vantaggio per la qualità dell’assistenza e della sicurezza dei pazienti

A maggioranza con il voto contrario di Fratelli d'Italia (Zullo e Manza) e l'astensione di Galante (M5S) e Conca, giovedì 30 aprile la terza Commissione presieduta da Pino Romano ha espresso il parere favorevole al regolamento relativo alle norme per l'obbligo vaccinale degli operatori sanitari.

La legge, come è noto, ha ottenuto anche il nulla osta della Corte Costituzionale, è ispirata dalla necessità di tutelare sia gli operatori sanitari che i pazienti .
In particolare, gli OS sono quelli maggiormente esposti alla patologie infettive che possono trasmettere sia ad altri colleghi che ai pazienti, con conseguenze dannose per la salute dei soggetti più fragili. La protezione degli OS dal rischio biologico è quindi un vantaggio per la qualità dell'assistenza e della sicurezza dei pazienti.

I piani vaccinali prevedono epatite, morbillo, parotite, rosolia, varicella, difterite tetano, pertosse, tubercolosi e influenza e l'evenienza di rifiuto immotivato dalla vaccinazione da parte del lavoratore rappresenta un fattore che pregiudica il giudizio di idoneità attiva.

Quest'ultima condizione ha indotto il voto contrario del Gruppo FDI, in quanto ha detto Zullo "è impensabile condizionare l'idoneità professionale al vaccino".
Per Marmo, che con Francesca Franzoso, è stato il proponente della legge del 2018 relativa all'obbligo vaccinale, "la non idoneità può sembrare pesante, ma il sistema sanitario deve garantire la salute e fra l'altro la legge ha avuto anche il nulla osta della Corte Costituzionale.
  • Sanità
  • regione puglia
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.