vaccinazione
vaccinazione
Attualità

Obblighi vaccinali per gli operatori sanitari, il parere favorevole della Commissione sanità al regolamento

La protezione degli OS dal rischio biologico è un vantaggio per la qualità dell’assistenza e della sicurezza dei pazienti

A maggioranza con il voto contrario di Fratelli d'Italia (Zullo e Manza) e l'astensione di Galante (M5S) e Conca, giovedì 30 aprile la terza Commissione presieduta da Pino Romano ha espresso il parere favorevole al regolamento relativo alle norme per l'obbligo vaccinale degli operatori sanitari.

La legge, come è noto, ha ottenuto anche il nulla osta della Corte Costituzionale, è ispirata dalla necessità di tutelare sia gli operatori sanitari che i pazienti .
In particolare, gli OS sono quelli maggiormente esposti alla patologie infettive che possono trasmettere sia ad altri colleghi che ai pazienti, con conseguenze dannose per la salute dei soggetti più fragili. La protezione degli OS dal rischio biologico è quindi un vantaggio per la qualità dell'assistenza e della sicurezza dei pazienti.

I piani vaccinali prevedono epatite, morbillo, parotite, rosolia, varicella, difterite tetano, pertosse, tubercolosi e influenza e l'evenienza di rifiuto immotivato dalla vaccinazione da parte del lavoratore rappresenta un fattore che pregiudica il giudizio di idoneità attiva.

Quest'ultima condizione ha indotto il voto contrario del Gruppo FDI, in quanto ha detto Zullo "è impensabile condizionare l'idoneità professionale al vaccino".
Per Marmo, che con Francesca Franzoso, è stato il proponente della legge del 2018 relativa all'obbligo vaccinale, "la non idoneità può sembrare pesante, ma il sistema sanitario deve garantire la salute e fra l'altro la legge ha avuto anche il nulla osta della Corte Costituzionale.
  • Sanità
  • regione puglia
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Da oggi temperature in forte aumento, con il nord della regione e l'entroterra della BAT tra le zone più colpite dal caldo torrido e afa
Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» «Interi reparti ospedalieri portati via da Andria»: la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.