Disabili
Disabili
Attualità

Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo

Il contributo erogato e la presentazione delle domande dal 4 agosto e fino al 19 settembre

Il Dipartimento Welfare della Regione Puglia ha ufficialmente avviato la nuova edizione del "Patto di Cura" per il biennio 2025–2026, una misura pensata per sostenere economicamente le persone in condizioni di gravissima disabilità e di non autosufficienza, residenti sul territorio regionale.

Il contributo, previsto per un periodo di 16 mesi (da settembre 2025 a dicembre 2026), sarà pari a:
- 1.200 euro mensili in caso di assunzione diretta dell'assistente familiare;
- 1.250 euro mensili se l'assunzione avviene tramite agenzia autorizzata e accreditata.
Possono presentare domanda le persone con disabilità gravissima che possiedano un ISEE valido non superiore a 60.000 euro (in caso di adulti) o 80.000 euro (in caso di minorenni) e che rientrino nelle condizioni cliniche previste dal Decreto FNA 2016.
La misura è compatibile esclusivamente con l'assunzione regolare del personale di assistenza, mentre risulta incompatibile con il Sostegno Familiare, il Patto di Cura 2023–2024 e altre misure regionali con finalità analoghe.

Le domande potranno essere presentate esclusivamente online, sulla piattaforma regionale https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it, a partire dal 4 agosto 2025 alle ore 12:00 e fino al 19 settembre 2025 alle ore 12:00.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • disabilità
Altri contenuti a tema
Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità In vigore dal 5 agosto prossimo. In via sperimentale
Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" "Che il governo metta a rischio i finanziamenti per i comuni è fatto noto e consolidato"
Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” La nota dell'on. Mariangela Matera sulla questione ritardi fondi PNRR al Comune di Andria
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Il prossimo aggiornamento in sede regionale è stato calendarizzato tra l’1° e l’8 settembre
Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» «Ora serve che gli altri Comuni della provincia si attivino senza ulteriori ritardi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.