Cimitero di Andria
Cimitero di Andria
Vita di città

Nuovo furto di cavi elettrici nel Cimitero di Andria

Altri 700 metri di linea elettrica sottratta dai soliti ignoti

Un nuovo furto è avvenuto la notte scorsa nel Cimitero di Andria, dove pare che gli unici a non entrare al suo interno, almeno fino ad oggi, sono stati solo i cittadini, avendo i malviventi avuto nel frattempo la strada libera.

All'ingente furto di materiale elettrico, avvenuto nel periodo dal 1° allo scorso 20 aprile, in cui sono stati sottratti circa 4mila metri lineari di cavi elettrici, per un danno economico che ammonta a circa euro 25 mila, si è aggiunto un secondo furto, avvenuto tra la notte scorsa e questa mattina.

Ancora una volta i soliti ignoti, dopo essere penetrati -ed anche con una certa facilità- all'interno dell'area cimiteriale, hanno avuto il tempo di sfilare circa 700 metri di cavi lineari -con all'interno il prezioso rame- che proprio ieri mattina alcuni operai di una ditta incaricata, avevano provveduto all'infilaggio per ripristinare le linee elettriche sottratte.

Purtroppo questa mattina la nuova, amara scoperta, da parte del personale della Società San Riccardo, che gestisce il Cimitero di Andria e dell'impresa Voltedison srl di Andria, che cura il servizio di illuminazione votiva all'interno delle aree cimiteriali.

Alla prima denuncia di furto, presentata al locale Commissariato della Polizia di Stato, si è aggiunta quella odierna, rivolta ai Carabinieri della locale Compagnia.
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • Cimitero
  • Polizia di Stato Andria
  • furto cavi
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.