Cimitero di Andria
Cimitero di Andria
Vita di città

Nuovo furto di cavi elettrici nel Cimitero di Andria

Altri 700 metri di linea elettrica sottratta dai soliti ignoti

Un nuovo furto è avvenuto la notte scorsa nel Cimitero di Andria, dove pare che gli unici a non entrare al suo interno, almeno fino ad oggi, sono stati solo i cittadini, avendo i malviventi avuto nel frattempo la strada libera.

All'ingente furto di materiale elettrico, avvenuto nel periodo dal 1° allo scorso 20 aprile, in cui sono stati sottratti circa 4mila metri lineari di cavi elettrici, per un danno economico che ammonta a circa euro 25 mila, si è aggiunto un secondo furto, avvenuto tra la notte scorsa e questa mattina.

Ancora una volta i soliti ignoti, dopo essere penetrati -ed anche con una certa facilità- all'interno dell'area cimiteriale, hanno avuto il tempo di sfilare circa 700 metri di cavi lineari -con all'interno il prezioso rame- che proprio ieri mattina alcuni operai di una ditta incaricata, avevano provveduto all'infilaggio per ripristinare le linee elettriche sottratte.

Purtroppo questa mattina la nuova, amara scoperta, da parte del personale della Società San Riccardo, che gestisce il Cimitero di Andria e dell'impresa Voltedison srl di Andria, che cura il servizio di illuminazione votiva all'interno delle aree cimiteriali.

Alla prima denuncia di furto, presentata al locale Commissariato della Polizia di Stato, si è aggiunta quella odierna, rivolta ai Carabinieri della locale Compagnia.
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • Cimitero
  • Polizia di Stato Andria
  • furto cavi
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Memoria dal sottosopra, storie dall'altrove nel Cimitero di Andria Memoria dal sottosopra, storie dall'altrove nel Cimitero di Andria Nel mese dedicato ai defunti nel camposanto un museo e anche un teatro
Alberto Coretti non è più tra noi: scompare a 55 anni un Carabiniere dal cuore d'oro Alberto Coretti non è più tra noi: scompare a 55 anni un Carabiniere dal cuore d'oro Per 20 anni è stato in servizio presso il nucleo radiomobile della Compagnia di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.