Condotta
Condotta "Castel del Monte"
Eventi e cultura

Nuovo appuntamento con la Condotta "Castel del Monte"

Riprendono i percorsi della conoscenza enogastronomica, con l'amabile anfitrione Nicola De Corato

Nuovo appuntamento con la Condotta Slow Food Castel del Monte, che riprende con il fiduciario Vincenzo Milano e l'amabile anfitrione Nicola De Corato, il percorso di conoscenza delle Osterie d'Italia iniziato questa estate, al fine di valorizzare le osterie meno conosciute ed emergenti presenti nella guida "Osterie d'Italia" del nostro territorio e non.

L' iniziativa della Condotta in programma venerdì 25 novembre, svolta in collaborazione con Slow Food Editore, questa volta porta a Minervino Murge, nella Osteria "La tradizione cucina casalinga", dove i fratelli Di Noia gestiscono ormai da decenni un locale semplice e accogliente, ormai da tempo riferimento della cucina murgiana, fatta di sapori antichi e legati alla tradizione.
  • slow food
  • agroalimentare
  • alimentazione
  • Slow Food Puglia
Altri contenuti a tema
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Da avocado alle bacche di goji, ma anche i microgreen tropicali. Un’analisi di Coldiretti Puglia
Salute: già da ottobre arrivano verdura e frutta nelle scuole. Boom cibi ultra-formulati spinge in alto obesità Salute: già da ottobre arrivano verdura e frutta nelle scuole. Boom cibi ultra-formulati spinge in alto obesità A darne notizia è Coldiretti: "In Puglia il 10,3% dei minori è obeso con rischi gravi per la salute"
Salute: "Stop ai distributori automatici nelle scuole pieni di cibi spazzatura" Salute: "Stop ai distributori automatici nelle scuole pieni di cibi spazzatura" Le richieste di Coldiretti per una strategia nazionale contro l’obesità infantile
Truffe sugli alimenti: tra i più colpiti olio d'oliva e vino Truffe sugli alimenti: tra i più colpiti olio d'oliva e vino L’attività di contrasto delle forze dell’ordine in Puglia ha riguardato numerosi prodotti agroalimentari
Allarme alimentare per cibo straniero: La denuncia di Coldiretti Allarme alimentare per cibo straniero: La denuncia di Coldiretti Continua la raccolta di firme nei mercati contadini per l’etichetta d’origine ed il principio di reciprocità per tutelare consumatori e agricoltori
Slow Food Puglia, Nicola Curci è vicepresidente vicario dell'associazione Slow Food Puglia, Nicola Curci è vicepresidente vicario dell'associazione Tra gli obiettivi dell'intellettuale andriese il contrasto al caporalato e il turismo lento lungo i tratturi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.