prof. Vito Amatulli
prof. Vito Amatulli
Commento

Nuovo anno scolastico, Preside Vito Amatulli: "Rieccoci finalmente al nostro posto"

Il saluto del Dirigente dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Ettore Carafa" di Andria

Il prof. Vito Amatulli, Dirigente dell'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Ettore Carafa" di Andria, ha voluto indirizzare un messaggio di saluto per l'inzio di questo nuovo anno scolastico.

"Rieccoci finalmente al nostro posto. Ognuno sulla sua sedia e davanti al suo banco. Avvertivamo da tempo il bisogno di una scuola che tornasse a misura di studente, che non si valuta calcolando la distanza tra la casa e la classe né quella tra i pc di ultima generazione. La misura di uno studente sta in quei pochi metri che separano un sorriso dall'altro, una domanda da una risposta, persino un rimprovero da una replica accesa. Si chiama umanità ed è quella che miriamo a valorizzare al "Carafa".
Questo sarà un anno speciale, l'anno della ripartenza, del ritorno alla normalità. Abbiamo imparato tante parole figlie delle paure e foriere di altre paure. Sarà bello invece riprendere semplicemente a studiare.
E riprendere a insegnare perché il covid è stato un peso anche per chi sta dall'altra parte. Non è stato semplice intercettare passioni e attenzioni senza il contatto visivo e fisico. Propri in questa sintesi si pongono le basi della chimica e l'empatia che rappresentano il valore aggiunto di un'esperienza scolastica. Mancando questo proprio di qui intendiamo ripartire.
Invito a mettere da parte i timori e i residui di un anno e mezzo contorto e contraddittorio. Piuttosto apriamoci reciprocamente a nuova fiducia. Il personale dell'istituto scolastico è pronto a rimboccarsi le maniche. L'abbiamo già fatto, per alleggerire il peso dell'assenza, in questi mesi lunghi. Lo faremo per farvi studiare serenamente, in sicurezza, nel rispetto della salute di tutti. Soprattutto lo faremo con entusiasmo spingendovi a scrivere il vostro futuro poggiato sulle basi del presente, alimentando la vostra curiosità e spingendo sempre più la intraprendenza nel tentativo di dare sempre più valore alle vostre propensioni ed ai vostri talenti.
Buon anno scolastico a tutti".
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • ITES Carafa
Altri contenuti a tema
Rinnovato il contratto della Scuola 2022/24: assemblea ad Andria giovedì 13 novembre Rinnovato il contratto della Scuola 2022/24: assemblea ad Andria giovedì 13 novembre Contenuti e prospettive: evento organizzato da Rosa Magno, Seg. Gen.le Cisl Scuola Bari-Bat e da Francesco Basile Coordinatore Cisl Scuola Bat
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.