Circolo Didattico R Cotugno JPG
Circolo Didattico R Cotugno JPG
Vita di città

Nuovo anno scolastico: l'11 settembre suona ad Andria la campanella per la primaria, il giorno dopo per la secondaria

La scuola “R. Cotugno” diventerà Istituto Comprensivo. Le novità

L'11 settembre si torna a scuola: ad Andria suonerà la campanella per tutto il ciclo della primaria; il 12 settembre inizierà il nuovo anno scolastico per il ciclo della secondaria.

In città ci sono importanti cambiamenti in atto: fra tutti, sarà operativo il rinnovato piano del dimensionamento. Il Sindaco Giovanna Bruno invita tutti a vivere con serenità la fase di accettazione e metabolizzazione, insite in un cambiamento come quello che la città si appresta a vivere, puntando sul buon senso e sulla collaborazione di tutti.

«Con gli assessori al Quotidiano (Mario Loconte) e alla Persona (Dora Conversano), con gli uffici e con la nostra municipalizzata, siamo al lavoro per diversi interventi – spiega il Sindaco - in particolare per rendere operativo il nuovo istituto "R. Cotugno", tra realizzazione di aule (completate quelle del primo piano, in corso di ultimazione quelle del secondo), spazi amministrativi, collegamenti internet, reti elettriche e arredi. Ancora pochi giorni e tutto sarà pronto per accogliere la nuova prima media. Sin d'ora ringrazio famiglie e ragazzi che hanno investito su questa scelta di campo. Così come ringrazio la dirigente assegnataria di questo nuovo comprensivo, garantendole il sostegno che merita una "nuova" struttura che parte. Sento di estendere questo ringraziamento a tutte le altre scuole in qualche modo toccate da questo assetto, augurando un sereno lavoro ai dirigenti e a tutto il personale scolastico, docente e non. Dalla serenità di noi adulti, dipende in gran parte la serenità dei nostri figli.E non vogliamo che questo: la loro tranquillità».
L'istituto "R. Cotugno" da 3° circolo didattico il 1° settembre diventerà Istituto Comprensivo "R. Cotugno", composto da: Scuola dell'infanzia "E.De Amicis", via Fucà; Scuola dell'Infanzia "Sorelle Agazzi", via Catullo; Scuola Primaria "G. Paolo II", via Fucà; Scuola Secondaria di I grado "G. Paolo II", via Fucà.
In vista di questa novità, nel pomeriggio del giorno 5 settembre il Sindaco ha convocato a Palazzo di Città la Dirigente del nuovo istituto comprensivo ed i genitori della nuova scuola media - classe prima, per un incontro informale, un saluto ed un incoraggiamento per tutti loro che hanno operato questa scelta.
E ancora, il primo giorno di scuola il suono della campanella il Sindaco lo darà proprio nel nuovo istituto comprensivo e poi a seguire altre scuole, tra cui la scuola "Rodari".
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.