Emiliano e Piemontese
Emiliano e Piemontese
Politica

Nuovi ospedali in Puglia, precisazione di Emiliano e Piemontese “Risorse già stanziate”

"Risorse già programmate e assegnate alla Regione Puglia ben prima dell’insediamento dell’attuale esecutivo"

"I 360 milioni di euro per la realizzazione del nuovo ospedale di Andria e i 64 milioni per il monoblocco del Policlinico Riuniti di Foggia sono risorse già programmate e assegnate alla Regione Puglia ben prima dell'insediamento dell'attuale esecutivo. Non ci risultano nuovi stanziamenti da parte del Governo per l'edilizia sanitaria. Quanto avvenuto ieri in Conferenza Stato-Regioni è un semplice passaggio informativo previsto dall'iter procedurale dell'Accordo di Programma Integrativo, e non comporta alcun nuovo impegno finanziario da parte del Governo nazionale. Aspettiamo piuttosto la trasmissione del protocollo d'intesa e la firma dell'accordo di programma per procedere con la realizzazione dei progetti", così il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e l'assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese, commentano quanto avvenuto ieri in Conferenza Stato Regioni e le dichiarazioni del sottosegretario alla salute, Marcello Gemmato che ha parlato di "contributo decisivo del Governo".

"L'esecutivo - dichiarano - non ha ancora rifinanziato l'articolo 20, bloccando di fatto la possibilità di attivare nuovi investimenti in edilizia sanitaria. Questo potrà costringere la Regione Puglia, per assicurare il completamento del piano di potenziamento ospedaliero, a ricorrere ad operazioni onerose, con costi che graveranno ulteriormente su un bilancio regionale già appesantito da un sottofinanziamento storico del Fondo Sanitario Regionale, penalizzando ancora una volta la Puglia rispetto ad altre Regioni".

"La Regione Puglia - concludono Emiliano e Piemontese - ha agito con responsabilità e visione strategica, programmando e utilizzando al meglio le risorse già stanziate in favore del proprio territorio".
  • Sanità
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.