Emiliano e Piemontese
Emiliano e Piemontese
Politica

Nuovi ospedali in Puglia, precisazione di Emiliano e Piemontese “Risorse già stanziate”

"Risorse già programmate e assegnate alla Regione Puglia ben prima dell’insediamento dell’attuale esecutivo"

"I 360 milioni di euro per la realizzazione del nuovo ospedale di Andria e i 64 milioni per il monoblocco del Policlinico Riuniti di Foggia sono risorse già programmate e assegnate alla Regione Puglia ben prima dell'insediamento dell'attuale esecutivo. Non ci risultano nuovi stanziamenti da parte del Governo per l'edilizia sanitaria. Quanto avvenuto ieri in Conferenza Stato-Regioni è un semplice passaggio informativo previsto dall'iter procedurale dell'Accordo di Programma Integrativo, e non comporta alcun nuovo impegno finanziario da parte del Governo nazionale. Aspettiamo piuttosto la trasmissione del protocollo d'intesa e la firma dell'accordo di programma per procedere con la realizzazione dei progetti", così il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e l'assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese, commentano quanto avvenuto ieri in Conferenza Stato Regioni e le dichiarazioni del sottosegretario alla salute, Marcello Gemmato che ha parlato di "contributo decisivo del Governo".

"L'esecutivo - dichiarano - non ha ancora rifinanziato l'articolo 20, bloccando di fatto la possibilità di attivare nuovi investimenti in edilizia sanitaria. Questo potrà costringere la Regione Puglia, per assicurare il completamento del piano di potenziamento ospedaliero, a ricorrere ad operazioni onerose, con costi che graveranno ulteriormente su un bilancio regionale già appesantito da un sottofinanziamento storico del Fondo Sanitario Regionale, penalizzando ancora una volta la Puglia rispetto ad altre Regioni".

"La Regione Puglia - concludono Emiliano e Piemontese - ha agito con responsabilità e visione strategica, programmando e utilizzando al meglio le risorse già stanziate in favore del proprio territorio".
  • Sanità
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
West Nile Fever: "Regione stanzi risorse per disinfestazione" West Nile Fever: "Regione stanzi risorse per disinfestazione" Da più parti l'invito rivolto ad Emiliano ed all'assessore Piemontese
West Nile Virus, primo caso in Puglia West Nile Virus, primo caso in Puglia L’assessore Piemontese: “Il sistema di controllo ha funzionato, nessun allarmismo”
Nuovo Ospedale di Andria, Ventola e Matera (FdI): “Dal governo finanziamento di 360 milioni. Niente più alibi per la Regione” Nuovo Ospedale di Andria, Ventola e Matera (FdI): “Dal governo finanziamento di 360 milioni. Niente più alibi per la Regione” La nota dell'europarlamentare Francesco Ventola e del deputato Mariangela Matera
CyberAware: un corso ad Andria sull'inclusione e la sicurezza digitale CyberAware: un corso ad Andria sull'inclusione e la sicurezza digitale Una iniziativa promossa dalla Regione Puglia
Situazione azienda provinciale Papparicotta: nuova audizione in Regione Situazione azienda provinciale Papparicotta: nuova audizione in Regione Nella seduta odierna della IV Commissione si discuterà anche del focolaio di Xylella nell'agro di Bisceglie
La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia Ma restano escluse Lecce, Barletta Andria e Trani
Nuovo ospedale di Andria, Spina (FdI): “Governo Meloni stanzia 360 mln, ora non si perda tempo, gara entro settembre” Nuovo ospedale di Andria, Spina (FdI): “Governo Meloni stanzia 360 mln, ora non si perda tempo, gara entro settembre” "Un impegno mantenuto dal sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato"
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.