Cannone e Iaffaldano
Cannone e Iaffaldano
Vita di città

Cannone direttore Igiene Pubblica Andria, Iaffaldano responsabile chirurgia vertebre spinale Andria

La nota della Asl Bat con le nuove nomine

Il dottor Giancarlo Cannone è stato nominato dalla Asl Bt Direttore del Servizio di Igiene Pubblica (SISP) di Andria. Con oltre 30 anni di esperienza nel campo della sanità pubblica e numerosi incarichi di responsabilità, Giancarlo Cannone è da sempre attento ai temi della prevenzione e della promozione della salute pubblica.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Siena e specializzato in Igiene e Medicina Preventiva, ha condotto importanti ricerche in microbiologia ed epidemiologia durante la sua specializzazione.
Dal 2001, il dottor Cannone ha ricoperto vari ruoli di dirigente medico prima a Latina e subito dopo in Asl Bt gestendo campagne di vaccinazione e di sorveglianza epidemiologica: è referente aziendale per la sorveglianza della West Nile Disease e la vaccinazione anti-MPX (vaiolo delle scimmie).
"Sono onorato di ricoprire questo importante incarico - ha detto il dottor Cannone - il servizio di Igiene Pubblica è un punto di riferimento importante del Dipartimento di Prevenzione. Porterò avanti con dedizione e attenzione l'impegno da sempre profuso sulla prevenzione insieme con tutti gli altri Uffici di Igiene presenti sul territorio".
A ricoprire l'importante ruolo di responsabile della unità operativa semplice di chirurgia vertebro spinale afferente dalla unità operativa complessa di Neurochirurgia dell'Ospedale Bonomo di Andria è il dottor Carmine Iaffaldano. Dirigente medico dalla Neurochirurgia di Andria dal 2001 a oggi, dal 2021 al 2024 ha eseguito 634 interventi: tra questi vanno sicuramente segnalate le stabilizzazioni e le protesti discali (180 in quattro anni), le vertebroplastiche (160) e le discectomie lombari (150). La sua importante e lunga esperienza in ambito neurochirurgico, fanno del dottor Iaffaldano un punto di riferimento per la Asl Bt e non solo per gli interventi vertebro spinali.
"Sono soddisfatto e motivato a migliorare ancora le attività che vengono già svolte con risultati eccellenti in ambito vertebro spinale nella nostra Asl - dice il dottor Iaffaldano - la chirurgia tutta e la neurochirurgia in particolare hanno bisogno di studio e analisi, di ricerca e innovazione che nella nostra Asl vengono garantiti da un team eccellente".
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Sanità, manifestazione d'interesse alla mobilità Intra regionale Sanità, manifestazione d'interesse alla mobilità Intra regionale Le precisazioni della Asl Bat
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.