dr. Sabino Zinni
dr. Sabino Zinni
Politica

Nuova discarica ad Andria? Zinni: "Notizia totalmente fantasiosa"

Il consigliere regionale replica al parlamentare del M5S, Giuseppe D'Ambrosio

«Nessuna nuova discarica ad Andria e nessun accordo segreto ai danni dei cittadini». La prima replica ufficiale alla questione posta dal M5S in merito ad una nuova discarica ad Andria arriva dal consigliere regionale Sabino Zinni che commenta quanto segue:

«La lettura dei fatti che porta a dire che Andria avrà una nuova discarica è talmente fantasiosa, che se non fosse per il senso di responsabilità che sento nei confronti dei miei concittadini, e la chiarezza e la trasparenza a cui gli andriesi hanno diritto, non starei neanche a rispondere. Invece mi tocca, e lo faccio con il rigore a cui sono abituato.
Nel 2013 la discarica dei F.lli Acquaviva viene inserita nel Piano Regionale dei Rifiuti come possibile discarica di servizio per rifiuti inerti (cioè mattoni, mattonelle, terra e pietre).
Nel 2015 la discarica viene venduta alla Daneco S.p.a. che dopo qualche mese fallisce, lasciando tutto così com'è, senza alcuna bonifica. Così parte un procedimento d'infrazione comunitaria.
Nella riunione del 3 dicembre scorso la Regione prende atto del procedimento d'infrazione ed intima alla Daneco di mettere insicurezza l'area, e prevede, nel caso questa non adempia al compito, di affidare tutto all'Ager (l'Agenzia Regionale di Gestione dei Rifiuti).
Qui arriviamo alla parte che c'interessa direttamente.

All'Ager viene dato mandato di bonificare e chiudere la discarica. Dopo di ciò le viene chiesto di valutare (e sottolineo "valutare"), se ci sono eventualmente le condizioni (e sottolineo "eventualmente"), per utilizzare i volumi residui (e sottolineo "residui", cioè quelli già previsti dal Piano 2013, senza nessun allargamento) per l'allocazione d'inerti (ossia scarti edili come mattoni, terra e ceramica). Tutto questo, sempre che vi siano le condizioni per una gestione pubblica del sito.

In sostanza l'unica cosa certa che viene fuori dall'incontro del 3 dicembre è la bonifica e la Chiusura della discarica. Resta poi da Valutare, eventualmente, se è il caso di utilizzare lo spazio rimasto per depositare inerti, considerato che quello spazio è stato adibito a quello nel Piano 2013.
Questa è la realtà dei fatti, testimoniata dalle carte ufficiali. Ma se siete un 5 Stelle come riassumete tutto ciò? "Nuova discarica ad Andria". Tuttavia potete farlo se il vostro modo di fare politica è quello di generare disinformazione, allarmismo, caciara, perché in quello prosperate. Se vi rimane un briciolo di onestà intellettuale tutto ciò invece dovrebbe farvi inorridire. "Non chiedetemi dove andremo a finire" diceva Ennio Flaiano, "perché ci siamo già".
Ad ogni modo allego integralmente la delibera di cui si parla, e non solo le 4 righe che portano acqua al mio mulino, cosi che chiunque possa leggerle e farsi un'idea in piena autonomia», conclude il consigliere regionale Sabino Zinni.
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” Ospite della Libreria 2000 & Bookstore Mondadori, per la rassegna “la Politica...i Protagonisti”, a cura di Peppino Pirro e Sabino Zinni
Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia I Calandrino di casa nostra ovvero li di Andria fratelli tanto confusi quanto monelli
La vita di Mino Martinazzoli, figura centrale della DC presentata ad Andria in un libro La vita di Mino Martinazzoli, figura centrale della DC presentata ad Andria in un libro "Il cambiamento impossibile" scritto dalla giornalista Annachiara Valle, sarà presentato da Sabino Zinni e Peppino Pirro
Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Ad accoglierla Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli, con il Prof. Giuseppe Losappio ed il Notaio Sabino Zinni
Festival Nazionale dell’Economia Civile, Zinni: «Andria ha saputo armonizzare l’attenzione alle esigenze ambientali e sociali» Festival Nazionale dell’Economia Civile, Zinni: «Andria ha saputo armonizzare l’attenzione alle esigenze ambientali e sociali» Oggi la consegna del riconoscimento. Il commento del rappresentante di ABC ed ex consigliere regionale
Autonomia Differenziata, Zinni: «Si rompe il patto di unità nazionale» Autonomia Differenziata, Zinni: «Si rompe il patto di unità nazionale» L'esponente del movimento Andria Bene in Comune sul tema in discussione oggi in Senato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.