Michele Emiliano
Michele Emiliano
Politica

Novità per le cure per alta specializzazione all’estero introdotte dalla Regione

Ieri la decisione da parte dell'esecutivo regionale

La Giunta regionale, riunitasi ieri, ha abrogato le precedenti delibere in materia di Cure per l'alta specializzazione all'estero (n. 4219/1993, n. 2585/1998 e n. 2066 del 03/11/2009) nonché i conseguenti atti dirigenziali di nomina dei componenti della Commissione amministrativo-sanitaria per la formulazione delle valutazioni e ha approvato contestualmente le nuove Linee Guida Regionali "Cure per alta specializzazione all'estero".

Obiettivo fondamentale è la necessità di uniformare ed armonizzare a livello regionale l'intero iter amministrativo relativo alla gestione delle cure per alta specializzazione all'estero.

La Giunta ha anche stabilito che eventuali modifiche e/o integrazioni alle Linee Guida potranno essere adottate con atto dirigenziale della Sezione "Strategie e Governo dell'Offerta".

Inoltre dovrà essere implementato, a cura delle ASL pugliesi, il sistema di comunicazione dedicato alla trasmissione della documentazione e al rilascio dei pareri tra i Distretti Socio-Sanitari e i Centri di Riferimento Regionali.

A tal proposito, le nuove linee guida adottate serviranno anche a facilitare il paziente che sarà agevolato anche nella redazione della modulistica, oggi uniformata a livello regionale.

La nuova composizione della Commissione amministrativo-sanitaria per la formulazione delle valutazioni sarà composta da:
- Presidente: Dirigente della Sezione Strategie e Governo dell'Offerta o suo delegato
- Componenti: due Dirigenti Medici Direttori di UU.OO. di Medicina Generale; due Dirigenti Medici Direttori di UU.OO. di Chirurgia Generale; un Direttore di Distretto Socio-Sanitario per Area Vasta (Area Salento, Area Bari, Area Puglia Nord); tre Funzionari della Sezione Strategie e Governo dell'Offerta;
- Segretario con funzioni di istruttore e coordinatore delle attività: un Funzionario della Sezione Strategie e Governo dell'Offerta.

La Commissione potrà essere eventualmente integrata da Medici esperti nella trattazione delle patologie in esame nelle singole sedute.
L'esecutivo regionale non ha abrogato le delibere relative alla istituzione dei Centri di Riferimento Regionali selezionati negli anni precedenti, individuando le branche specialistiche e le aree territoriali.
  • Sanità
  • regione puglia
  • Giunta regionale Puglia
Altri contenuti a tema
Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.