parcheggio
parcheggio
Vita di città

Novità nei parcheggi a pagamento: orari allungati ed altri stalli

Provvedimento valido dal 1° aprile. Introdotti mini abbonamenti

Ampia manovra sulla mobilità automobilistica con un assetto più razionale degli stalli per i parcheggi a pagamento, con l'ampliamento delle fasce mattutine e pomeridiane, e soprattutto, con l'introduzione di mini abbonamenti che, per certe piccole zone, prevederanno condizioni di favore per lavoratori e residenti nelle strade interessate. La manovra è prevista in una deliberazione approvata ieri pomeriggio dalla giunta comunale e che introduce, appunto, una serie di novità sull'assetto dei parcheggi a pagamento per come si è venuto sviluppando dalla sua esternalizzazione, decisa a marzo 2012. Le misure sono valide dal 1° aprile.

Il provvedimento di Giunta prevede, infatti, come richiesto dagli esercenti delle vie interessate, l'istituzione di nuovi stalli a pagamento in alcune vie, l'eliminazione di altri in piazza Marinai d'Italia (zona ex-Pretura) e mini abbonamenti in 4 microzone, abbonamenti distinti per costo in funzione della diversa fascia oraria da utilizzare, ovvero 35 euro al mese dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 16 alle 21.00 nelle vie della fascia 1/a e 1/b, e 25 euro, negli stessi orari già detti, nelle vie della fascia 2a e 2b.

Il provvedimento predisposto dal Settore Ambiente e Mobilità e approvato dalla giunta su proposta dell'assessore alla Mobilità, avv. Pierpaolo Matera, dunque istituisce 214 nuovi stalli di sosta, aumenta del 25% le ore di erogazione della sosta e soddisfa le esigenze degli esercenti che, così, cercano di favorire il più possibile i parcheggi di scambio e stimolare la mobilità della clientela che si sposta in auto per gli acquisti.
"Il provvedimento - spiega Matera- viene incontro alle esigenze degli esercenti le attività commerciali poste nelle strade dei nuovi stalli individuati, consente risparmi di spesa a coloro che, per motivi di lavoro, hanno bisogno di usare l'auto e dunque di parcheggiarla e razionalizza tutto l'assetto degli stalli aumentandone la durata di utilizzo".

Toccherà poi alla società di gestione, la Publiparking, predisporre tutte le misure, segnaletica orizzontale e verticale compresa, per delimitare i nuovi stalli, emettere gli abbonamenti agevolati, rilasciare appositi contrassegni autorizzativi e potenziare le risorse umane e strumentali del servizio.
WhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Parcheggi
Altri contenuti a tema
Andria: la sosta sulle strisce blu si paga anche con “Telepass” Andria: la sosta sulle strisce blu si paga anche con “Telepass” Nuovo servizio di pagamento con lo smartphone attraverso l’app “Telepass”, senza alcun costo aggiuntivo sulla tariffa della sosta. Il servizio è già attivo
Non solo parcheggi a pagamento: l'Amministrazione Bruno ripensi alla gestione del cimitero e del fotovoltaico Non solo parcheggi a pagamento: l'Amministrazione Bruno ripensi alla gestione del cimitero e del fotovoltaico Associazione nazionale "Schierarsi" sede di Andria, analizza alcune vicende politico amministrative cittadine
Parcometri, Fratelli d'Italia: «Altro "regalo" dell'amministrazione Bruno ai cittadini» Parcometri, Fratelli d'Italia: «Altro "regalo" dell'amministrazione Bruno ai cittadini» La nota di Andrea Barchetta e Sabino Napolitnao, rispettivamente consigliere comunale e commissario cittadino FdI
4 Parcheggi a pagamento, Griner (AndriaMultiservice): "Razionalizzare il servizio alla luce delle mutate esigenze logistiche" Parcheggi a pagamento, Griner (AndriaMultiservice): "Razionalizzare il servizio alla luce delle mutate esigenze logistiche" Le spiegazioni dell’amministratore unico della società in house, sulle novità introdotte
Sosta a pagamento: eliminata la sosta gratuita per le auto ibride e la tolleranza dei 10 minuti Sosta a pagamento: eliminata la sosta gratuita per le auto ibride e la tolleranza dei 10 minuti Modifiche al sevizio decise dalla giunta comunale
Episodi di intolleranza nei confronti degli ausiliari del traffico addetti al controllo dei parcheggi su strisce blu Episodi di intolleranza nei confronti degli ausiliari del traffico addetti al controllo dei parcheggi su strisce blu Si sarebbero verificati nel volgere di pochi giorni. Le dichiarazioni dell' amministratore unico, dott. Antonio Griner
Auto ibride e strisce blu ad Andria: necessario censirsi per avere il pass dell'esenzione Auto ibride e strisce blu ad Andria: necessario censirsi per avere il pass dell'esenzione Lo fanno sapere dall' Andria Multiservice spa a seguito di alcuni disguidi avvenuti recentemente
Sindaco Bruno: "Nuovo ospedale, raccolti i pareri progettuali mancanti. Ora la valutazione ambientale strategica" Il VIDEO Sindaco Bruno: "Nuovo ospedale, raccolti i pareri progettuali mancanti. Ora la valutazione ambientale strategica" Il VIDEO Il primo dicembre parte il nuovo servizio di Andria multiparking. Assunti tutti i dipendenti della precedente gestione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.