Strisce blu in via Ferrucci
Strisce blu in via Ferrucci
Vita di città

Auto ibride e strisce blu ad Andria: necessario censirsi per avere il pass dell'esenzione

Lo fanno sapere dall' Andria Multiservice spa a seguito di alcuni disguidi avvenuti recentemente

E' necessario procedere al censimento della propria auto ibrida, per poter ricevere il pass che prevede l'esenzione per il parcheggio sulle strisce blu. Lo fanno sapere dalla società in house del Comune di Andria, a seguito di segnalazioni avanzate da alcuni organi di stampa.

In sostanza era accaduto, che in alcune situazioni erano state elevate dagli ausiliari della sosta, delle multe ad auto di categoria "ibrida" in sosta su stalli di parcheggio a pagamento. La risoluzione a tale inconveniente, viene così fornita dagli stessi Uffici preposti dell' Andria Multiservice spa:

"La richiamata legge che disciplina tale fattispecie non prevede in favore delle auto ibride un beneficio generico ed assoluto. Piuttosto demanda agli Enti Locali la facoltà di disporre o meno tale beneficio. Ed il Comune di Andria ha previsto, sin dalla istituzione dei parcheggi a pagamento, l'esenzione per le autovetture ibride. Ad ogni buon conto, con l'intento di evitare ulteriori equivoci e supportare in primo luogo l'interesse dei cittadini utenti, l'Andria Multiservice invita tutti i possessori di auto ibride, interessati a godere dell'agevolazione in oggetto, a rivolgersi presso gli Uffici della Società muniti di libretto di circolazione e del documento di identità del possessore del mezzo. A ciascun soggetto legittimato verrà consegnato uno specifico pass nominativo da esporre, ben visibile, all'interno della vettura. Ciò consentirà agli operatori incaricati della vigilanza (peraltro supportati dall'ausilio di una segnalazione elettronica) di non incorrere in alcun genere di errore".
  • Comune di Andria
  • multiservice
  • Parcheggi
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.