Franco Gabrielli
Franco Gabrielli
Commento

Norme antiterrorismo e attività mercatali, lettera al Capo della Polizia

Il Presidente UNIBAT e Coordinatore CasAmbulanti, Montaruli chiede misure contro l'abusivismo

Le restrizioni in materia di sicurezza emanate con la circolare del capo della Polizia, Franco Gabrielli, interessano l'ordinato svolgimento di manifestazioni pubbliche dove è prevista la presenza di un elevato numero di persone ma anche lo svolgimento dei mercati.
A tal proposito il Presidente UNIBAT e Coordinatore CasAmbulanti Italia, Savino Montaruli, ha scritto una nota indirizzata al Prefetto Gabrielli chiedendo che, "nell'ambito delle misure preventive emanate vengano considerate una serie di fattispecie che riguardano proprio le attività mercatali. In particolare la richiesta è rivolta ad un'efficace e sistematica azione di contrasto all'abusivismo commerciale, in tutte le sue forme, che spesso coincide anche con la diffusione della contraffazione, altro fenomeno molto diffuso nei mercati periodici.

Le occupazioni effettuate "abusivamente" sono quelle che stravolgono completamente l'ordine all'interno dei mercati e ciò comporta anche una distorsione nel corretto utilizzo delle corsie di scorrimento e vie di fuga. Altro elemento di intervento è quello relativo alla crescente carenza di personale di vigilanza pubblica all'interno dei mercati. A causa dell'atavica carenza di personale, almeno secondo quanto riferito dalle fonti istituzionali, la presenza e l'azione degli addetti alla vigilanza dei mercati è sempre più ridotta, come ridotte sono il numero delle ore che vedono impegnate quelle poche unità destinate al controllo ed alla vigilanza delle aree mercatali".

Per quanto sopra si chiede al Prefetto Gabrielli "l'emanazione e diramazione di una nota dedicata ad affrontare efficacemente la problematica e si invita il capo della Polizia a sollecitare i Prefetti della Provincia di Bari e soprattutto della Barletta – Andria – Trani, ad incontrare le scriventi organizzazioni significative e rappresentative, al fine di predisporre ed attuare unitariamente i programmi dì intervento. Finora, nonostante le nostre sollecitazioni pubbliche, questo non è ancora accaduto e ce ne dispiace moltissimo".
  • polizia
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.