Franco Gabrielli
Franco Gabrielli
Commento

Norme antiterrorismo e attività mercatali, lettera al Capo della Polizia

Il Presidente UNIBAT e Coordinatore CasAmbulanti, Montaruli chiede misure contro l'abusivismo

Le restrizioni in materia di sicurezza emanate con la circolare del capo della Polizia, Franco Gabrielli, interessano l'ordinato svolgimento di manifestazioni pubbliche dove è prevista la presenza di un elevato numero di persone ma anche lo svolgimento dei mercati.
A tal proposito il Presidente UNIBAT e Coordinatore CasAmbulanti Italia, Savino Montaruli, ha scritto una nota indirizzata al Prefetto Gabrielli chiedendo che, "nell'ambito delle misure preventive emanate vengano considerate una serie di fattispecie che riguardano proprio le attività mercatali. In particolare la richiesta è rivolta ad un'efficace e sistematica azione di contrasto all'abusivismo commerciale, in tutte le sue forme, che spesso coincide anche con la diffusione della contraffazione, altro fenomeno molto diffuso nei mercati periodici.

Le occupazioni effettuate "abusivamente" sono quelle che stravolgono completamente l'ordine all'interno dei mercati e ciò comporta anche una distorsione nel corretto utilizzo delle corsie di scorrimento e vie di fuga. Altro elemento di intervento è quello relativo alla crescente carenza di personale di vigilanza pubblica all'interno dei mercati. A causa dell'atavica carenza di personale, almeno secondo quanto riferito dalle fonti istituzionali, la presenza e l'azione degli addetti alla vigilanza dei mercati è sempre più ridotta, come ridotte sono il numero delle ore che vedono impegnate quelle poche unità destinate al controllo ed alla vigilanza delle aree mercatali".

Per quanto sopra si chiede al Prefetto Gabrielli "l'emanazione e diramazione di una nota dedicata ad affrontare efficacemente la problematica e si invita il capo della Polizia a sollecitare i Prefetti della Provincia di Bari e soprattutto della Barletta – Andria – Trani, ad incontrare le scriventi organizzazioni significative e rappresentative, al fine di predisporre ed attuare unitariamente i programmi dì intervento. Finora, nonostante le nostre sollecitazioni pubbliche, questo non è ancora accaduto e ce ne dispiace moltissimo".
  • polizia
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.