ospedale Lorenzo Bonomo
ospedale Lorenzo Bonomo
Cronaca

Nono prelievo d'organi al "L. Bonomo", da un 43enne di Trani

Delle Donne: "Grazie alla famiglia per questo gesto d'amore, attraverso la donazione'

Sono terminate alle 2 della scorsa notte all'ospedale 'Bonomo' di Andria le operazioni di prelievo degli organi di un uomo di 43 anni di Trani. L'uomo ha donato entrambi i reni che sono stati prelevati dalla equipe di Foggia e inviati a Bari mentre le cornee sono state prelevate dalla equipe diretta dal dottor Fabio Massari e dirette alla Banca degli occhi di Mestre. 'Un ringraziamento sentito va alla famiglia del donatore che ha manifestato in maniera corale l'assenso alla donazione - dice Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt - in un momento di profondo dolore sono stati capaci del più grande gesto di amore'. Si tratta del nono caso di donazione di organi ad Andria: 'soprattutto - dice il dottor Giuseppe Vitobello, coordinatore della equipe di donazione - va sottolineato che nella Asl Bt abbiamo un tasso di opposizione alla donazione del 25 per cento, il più basso di Puglia'

'Non ci stancheremo mai di parlare di donazione, di promuovere la cultura della donazione - continua Delle Donne - perché solo facendo informazione e comunicazione possiamo ottenere un numero più alto di consensi che si traduce in speranza di vita per i tanti pazienti in attesa di un organo vitale'
'Ringrazio come sempre - conclude Delle Donne - tutto il personale sanitario coinvolto nelle operazioni di donazione, dal Direttore della Rianimazione Nicola Di Venosa, fino a tutti quelli che questa volta come tutte le volte che abbiamo un consenso alla donazione degli organi, sono direttamente coinvolti e danno il loro contributo'.
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • donazione organi
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria centro di formazione nell'elettrofisiologia Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria centro di formazione nell'elettrofisiologia L'unità è stata per due giorni centro ospitante del Progetto Skill Together Puglia 2025
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.