hublab
hublab
Eventi e cultura

“Non a caso”, presentazione del libro dedicato ai pugliesi vittime innocenti di mafia

Incontro pensato dal Circolo dei Lettori di Andria in collaborazione con la sezione andriese di Libera “Renata Fonte"

Un incontro fra letteratura e impegno civile. Un incontro forse difficile, ma che andava fatto. È l'incontro pensato dal Circolo dei Lettori di Andria in collaborazione con la sezione andriese di Libera "Renata Fonte", che si terrà giovedì 19 ottobre in via D'Excelsis 23, alle ore 20:30. Verrà presentato "Non a caso", libro appena uscito per i tipi de La Meridiana, a cura di Daniela Marcone, vicepresidente nazionale di "Libera contro le mafie". Un libro corale, "Non a caso", frutto del lavoro di 17 scrittori - da Nicola Lagioia ad Antonio Pezzuto, da Loredana Falcone a Elisabetta Liguori – con l'introduzione di don Luigi Ciotti a suggello dello spessore dell'operazione messa in campo.

Il tema è di quelli fra i più impegnativi: le vittime innocenti di mafia, in questo caso vittime pugliesi. Il titolo rende subito chiaro il taglio scelto. Non a caso si diventa vittime innocenti di mafia. Perché non è mai il caso a premere il grilletto o a programmare un attentato neanche quando casualmente si muore perché si era lì in quel momento. La mafia che uccide non lo fa mai per caso. E il ricordo di ognuna delle vittime non può legarsi all'idea che sia accaduto per un puro caso del destino. La memoria parte da questa chiarezza. E dalla consapevolezza che ricostruire il vissuto di ognuno, raccontarlo, ci è indispensabile per non cadere noi nel dubbio che casualmente accadono delitti mafiosi.

Queste pagine nascono dall'esigenza morale di cominciare a costruire ed avere memoria comune delle vittime pugliesi di mafia. Non sono poche. È un libro a più voci, con nomi e storie di uomini e donne, ragazzi che "non sono morti per una targa, una lapide, un discorso commemorativo, ma per un ideale di giustizia che sta a tutti noi realizzare. Queste pagine ci dicono che ricordare non basta: occorre trasformare la memoria in memoria viva, ossia in impegno a costruire una società diversa, formata da persone che si oppongono, non solo a parole, ma con le scelte e i comportamenti, alle ingiustizie, alle violenze, alla corruzione".

Alla serata prenderà parte la stessa Marcone assieme al referente della sezione locale di Libera, l'avvocato Michele Caldarola. Si discuterà del libro, delle nuove forme assunte dalla criminalità organizzata pugliese, di quanto sia importante preservare la memoria di personaggi e vicende, di quanto sia importante rimboccarsi le maniche tutti assieme per intraprendere un cammino comune per la legalità. L'incontro si concluderà con la lettura dei nomi dei nostri concittadini innocenti morti in questo conflitto assurdo, che è nostro dovere morale combattere con tutti i mezzi disponibili. Giovedì 19 è importante esserci, ed essere in tanti. Vi aspettiamo.
non a caso locandina
  • Circolo Lettori Andria
Altri contenuti a tema
Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Doppio appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno al Seminario Vescovile
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d'Aquino
Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Lunedì 12 maggio, con inizio alle 19:30, presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso d’Aquino” di Largo Seminario 8
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival In programma il 29 dicembre alle ore 20:00 presso l’Auditorium Baglioni di Andria
Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Con oltre 3.500 partecipanti, tra bambini, famiglie, educatori e appassionati, Capitomboli si conferma come un evento che ha saputo conquistare il cuore della comunità
Circolo dei Lettori Andria replica alle accuse di "amichettismo" Circolo dei Lettori Andria replica alle accuse di "amichettismo" Vincitore di ben due avvisi pubblici emanati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Coesione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.