Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Nomina successore Questore Pellicone: cinque i Dirigenti superiori papabili

Ed intanto, giugono da Viminale le promozioni per le dr.sse Maria Edvige Strina e Mariangela Sciancalepore

Sono ben cinque i Dirigenti Superiori nominati dal Consiglio di Amministrazione per il personale della Polizia di Stato, nella seduta dello scorso 26 gennaio 2024 che riceveranno nei prossimi giorni l'incarico di Questore (o di Dirigente dove di Uffici retti da incarico Superiore, come Compartimenti Polizia Ferroviaria, Stradale o di Frontiera), e che hanno avuto nel passato contatti diretti con il territorio della Bat ed Andria in particolare.
Gianpaolo Patruno, Michele De Tullio, Paolo Barone, Gianluigi Lenti e Alfredo Fabbrocini. E' presto per parlare di un papabile alla successione di Roberto Pellicone, dal 1° febbraio in partenza per Siracusa, dove ricoprirà l'incarico di Questore della città siciliana, dopo che questi ha diretto l'ordine pubblico della Bat per tre anni e mezzo, pur essendo già operativo ben prima che la sede di inaugurasse ufficialmente il 27 luglio del 2021.
Tramontata definitivamente la possibile nomina per Aurelio Montaruli, da poche settimane Questore di Chieti e, forse anche quella di Luca Speranza, che, quale Responsabile del Compartimento della Polizia Stradale della Puglia, dovrebbe procedere per altri incarichi in questa specialità della Polizia di Stato, le chance di incarichi, secondo una procedura già consolidata dal Viminale, potrebbero essere indirizzate per Dirigenti Superiori non di prima nomina.
Se De Tullio e Patruno, pugliesi, sono stati entrambi dirigenti del Commissariato di Andria in epoche diverse ma ambedue hanno dimostrato professionalità e buona conoscenza del territorio, distinguendosi con altrettanta valenza negli incarichi successivi e non solo come Questori Vicari, Lenti, Barone e Fabbrocini, hanno avuto esperienze diversificate nella nostra regione. Lenti alla guida del Commissariato Carrassi della Provincia di Bari. Paolo Barone Dirigente del IX Reparto Volo di Bari, hanno dalla loro parte una buona conoscenza del territorio pugliese, essendo anche loro di questa regione. Fabbrocini è invece un napoletano, con una lunga militanza nelle squadre mobili, (prima della sua promozione ha diretto la Squadra Mobile della Questura di Napoli). Negli ultimi anni, lo abbiamo visto a Bari, poi in diversi capoluoghi meridionali, tra cui Foggia, dove ha legato il suo nome ad importanti arresti e nella lotta alla criminalità organizzata, con indagini che hanno toccato anche il territorio della Bat.
Nei prossimi giorni la decisione del Viminale, vagliata direttamente dal Capo della Polizia Vittorio Pisani, che sicuramente saprà tenere conto con la valenza del personale in servizio, le necessità di questa "terra di confine".
Il CDA del Viminale, sempre nell'ultima riunione ha deciso per la promozione di due funzionarie in servizio alla Questura Bat. La dr.ssa Maria Edvige Strina –Capo di Gabinetto- passa alle funzioni di Primo Dirigente, mentre assumerà l'incarico di Vice Questore la dr.ssa Mariangela Sciancalepore, Vice Dirigente dell'Anticrimine e misure di sorveglianza alla Questura di Andria.
Al Questore Pellicone gli auguri di ulteriori successi per la nomina a Siracusa ed alla dr.sse Strina e Sciancalepore le congratulazioni per queste meritate promozioni.
  • questura di bari
  • polizia stradale
  • polizia ferroviaria
  • gianpaolo patruno
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • commissariato
  • Polizia di Frontiera
  • Roberto Pellicone
  • Polizia postale
Altri contenuti a tema
Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta il Questore ha disposto il divieto di far ritorno nel Comune di Andria per la durata di un anno
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione La macabra scoperta è avvenuta stamane in una abitazione nei pressi di via Carmine
Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Alcune delle foto della manifestazione, hanno permesso l'identificazione del giovane. Indagini della Polizia di Stato sugli altri individui ritratti
Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio La Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza emessa dal Gip di Trani
Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence "Un'operazione che testimonia il costante impegno delle donne e degli uomini in divisa"
Algerino arrestato ad Andria: è sospettato dell'omicidio di un influencer iracheno Algerino arrestato ad Andria: è sospettato dell'omicidio di un influencer iracheno L'operazione portata a termine dalle Digos della Bat, di quella di Bari e dalla Squadra Mobile
Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Le richieste per migliorare il livello di sicurezza del territorio della sesta provincia pugliese
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.