L'on. Fucci e l'avv. Matera
L'on. Fucci e l'avv. Matera
Politica

"Noi con l'Italia": I valori moderati e riformisti all'interno del centro destra

L'on Fucci e l'avv. Matera, esponenti di Direzione Italia, presentano il nuovo soggetto politico

Sui valori moderati e riformisti si sviluppa l'azione di "Noi con l'Italia", il nuovo soggetto politico nato nel centro destra italiano, che comprende tra gli altri anche Direzione Italia. Benedetto Fucci, parlamentare di Direzione Italia e Pierpaolo Matera membro del consiglio nazionale di questa nuova realtà Direzione Italia spiegano le ragioni di questa scelta, in vista delle prossime consultazioni elettorali.

Portare avanti valori moderati, popolari, liberali e al tempo stesso riformisti all'interno del Centrodestra. Obiettivi importanti e impegnativi per i quali è nata "Noi con l'Italia". Si tratta della concretizzazione di un progetto che da molti mesi vedeva impegnati partiti e movimenti del Centrodestra. In vista delle elezioni nell'immediato, e poi nel più lungo termine in una prospettiva seria di governo del Paese, grazie a "Noi con l'Italia" vi è la possibilità concreta di andare a completare in modo organico il quadro politico che andrà a comporre il nuovo Centrodestra. Utilizziamo l'aggettivo "nuovo" non a caso. Chi come noi fece la scelta di lasciare Forza Italia nella fase della grande coalizione a sostegno del governo Letta, per seguire in modo coerente e chiaro un proprio percorso sempre saldamente all'interno del Centrodestra, crede fortemente in "Noi con l'Italia" come fattore in grado di far fare alla coalizione un ulteriore salto di qualità in termini di proposte e credibilità.
Anzitutto vi è la garanzia rappresentata da Raffaele Fitto, il leader di Direzione Italia che è stato chiamato a presiedere "Noi con l'Italia". Abbiamo creduto fortemente nella nuova proposta politica di Fitto. In modo altrettanto convinto crediamo di poter contribuire, nell'ambito della nuova formazione, a politiche all'insegna delle liberalizzazioni, di un necessario "shock fiscale" e della tutela dei professionisti e delle PMI che rappresentano l'ossatura economica e sociale dell'Italia. Pensiamo anche a tutto il capitolo delle politiche per la famiglia e per lo stato sociale.

Un tema fondamentale per il futuro del Paese è quello relativo alla sua posizione all'interno dell'Unione Europea. Direzione Italia – che si è sempre mossa in modo coerente nell'attività parlamentare – è una forza realmente europeista; ma anche capace di affermare che gli attuali modelli di governo della Ue vanno rivisti.
Le politiche dell'austerità, come l'Italia ha provato sulle sue spalle, hanno presentato un conto salato in termini di scarsa competitività e crescita insufficiente anche negli ultimi mesi caratterizzati a livello mondiale da una nuova fase di sviluppo. Crediamo che un'Europa diversa sia possibile. Anche su questo fronte daremo il nostro contributo.
Alla base della nascita di "Noi con l'Italia" e della scelta di Fitto e di Direzione Italia di esserne attivi promotori vi è in definitiva la volontà di fare quella "buona politica" di cui il nostro Paese ha più che mai bisogno. L'Italia viene da anni difficili sul piano politico-istituzionale: da una parte una serie di governi, guidati dai tecnici prima e poi dal PD, non eletti e incapaci di rispondere alle vere attese degli italiani; dall'altra l'emergere di una forza come il M5S, caratterizzata dalla volontà di "abbattere" le istituzioni senza costruire proposte alternative credibili e realizzabili.

Vi è ora, finalmente, la possibilità di mettere in campo un Centrodestra sì composto da diverse anime ma al tempo stesso in grado di tenere insieme, e non solo per l'appuntamento elettorale, istanze e proposte. In definitiva, quindi, complementari e in grado di dare un governo stabile all'Italia", concludono gli esponenti di Direzione Italia, l'on Benedetto Fucci e l'avv. Pierpaolo Matera.
  • Benedetto Fucci
  • pierpaolo matera
  • Direzione Italia
  • Noi con Italia
Altri contenuti a tema
Ad Andria proseguono con successo gli spettacoli teatrali a scopo benefico della compagnia Amartè Ad Andria proseguono con successo gli spettacoli teatrali a scopo benefico della compagnia Amartè Domenica 21 aprile l’ultima rappresentazione con “Nan zi Krdenn a sùnn”, il cui ricavato è stato devoluto in parte alla Fondazione "Onofrio Jannuzzi"
Fratelli d'Italia Canosa: «Incerto il futuro del nuovo ospedale di Andria» Fratelli d'Italia Canosa: «Incerto il futuro del nuovo ospedale di Andria» All'incontro organizzato venerdì scorso, era assente la Direttrice Generale: proprio su quest'ultima c'era molta attesa da parte dei convenuti
Torna a riunirsi il centrodestra provinciale: all'esame le vicende delle amministrazioni dei comuni Torna a riunirsi il centrodestra provinciale: all'esame le vicende delle amministrazioni dei comuni Tra i temi sul tappeto le prossime elezioni provinciali e quelle comunali di Minervino Murge e Spinazzola
Verso le elezioni comunali con un centro destra in cerca di una nuova identità Verso le elezioni comunali con un centro destra in cerca di una nuova identità Adesso l’attesa è per la formazione delle varie liste a supporto di Marmo e Scamarcio. I post di Matera e Miscioscia
Elezioni amministrative, Catuma 2015: "Ora uniti anche ad Andria" Elezioni amministrative, Catuma 2015: "Ora uniti anche ad Andria" Apertura al candidato della Lega: "Le varie anime civiche della coalizione sono pronte a dare il loro apporto anche questa volta"  
1 Elezioni: ancora nel caos la politica locale in vista delle amministrative di settembre Elezioni: ancora nel caos la politica locale in vista delle amministrative di settembre Tra candidati ufficiali ed in pectore Andria si appresta a vivere delle scelte importanti per il voto alle comunali
1 Fucci (Fd’I): «Via Tari e Tosap per attività commerciali già danneggiate dai mancati guadagni per il “lockdown”» Fucci (Fd’I): «Via Tari e Tosap per attività commerciali già danneggiate dai mancati guadagni per il “lockdown”» Appello al Commissario Prefettizio Tufariello «provvedere immediatamente a rimodulare il carico tributario per l’anno 2020»
Fase 2 coronavirus, Matera: "Azzerare vincoli delle sovraintendenze per aumentare superfici utilizzo spazio pubblico" Fase 2 coronavirus, Matera: "Azzerare vincoli delle sovraintendenze per aumentare superfici utilizzo spazio pubblico" L'ex esponente del centro destra critica l'immobilismo della giunta regionale e della gestione commissariale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.