Andria - domenica 10 ottobre 2021
12.08
Powered by 
"Impossibilitata ad essere fisicamente presente presso la Camera del lavoro di Andria, mi sono unita alla rappresentanza CGIL in marcia da Perugia ad Assisi per testimoniare percorsi di pace e di salvaguardia di tutti i diritti" scrive in una nota di vicinanza il Sindaco di Andria, Giovanna Bruno. "No alla violenza, "cura" é il nome della Pace. Solidarietà alla CGIL per il vile attacco subito a Roma. Condanniamo sempre e ovunque qualunque forma di violenza e ringraziamo chi orienta la propria azione alla cultura della pace sociale".
Altri contenuti a tema
Vita di città Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli"
Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Vita di città Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano”
La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Vita di città Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche
Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Eventi e cultura Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria
Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Vita di città Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia
Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Politica Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat
Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Vita di città Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum
Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria
gratis nella tua e-mail