violenza sulle donne
violenza sulle donne
Eventi e cultura

No alla violenza sulle donne: al via gli incontri

Gli eventi fanno parte del progetto “Insieme #AndriaCittàSolidale”

Il Comune di Andria mette in campo attività di prevenzione contro il fenomeno della violenza sulle donne. Per questo è stato definito un programma di eventi finalizzati al contrasto della violenza di genere, una dannosa piaga sociale".

Ad annunciarlo l'Assessore alle Politiche Sociali, avv. Francesca Magliano che continua: "Gli eventi rientrano nel progetto Insieme #AndriaCittàSolidale – Non sei più sola, insieme contro la violenza di genere; sono stati previsti tavoli tematici finalizzati all'ascolto di cittadini, stakeholders, istituzioni pubbliche, organizzazioni del privato sociale per censire e mettere insieme sinergie che favoriscano l'integrazione e l'efficacia delle risorse a disposizione".

Ben ricco è il palinsesto dei tavoli informativi che non si limita al 25 novembre, Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Il calendario di appuntamenti coinvolgerà gli Istituti Superiori di Andria e vedrà quale quartier generale l'Officina 'San Domenico'.

Tra le novità più importanti la previsione del Concorso 'Musically Day', così gli studenti degli Istituti Superiori della città potranno elaborare lavori sulla violenza di genere e vincere un tablet e due smartphone. I video degli studenti verranno assemblati per la realizzazione di un cortometraggio a cura del regista Riccardo Cannone.

Questo il programma completo:
Lunedì 20 novembre, dalle ore 9.00 alle ore 20.00
Proiezione film 'Ferita di Parole' di Riccardo Cannone
c/o Multisala 'Cinemars'
Martedì 28 novembre, dalle ore 17.00 alle ore 20.00
Tavola Rotonda con i ragazzi e l'intervento di Centro Antiviolenza, Casa Rifugio, Settore Socio-Sanitario Comune di Andria, Forze di Polizia, Modavi Onlus e Accademia Wingtsun Puglia, dimostrazioni di tecniche di difesa personale in collaborazione con il Sihing Vincenzo Perrone
c/o Officina 'San Domenico'
Lunedì 4 dicembre
Orientamento, Accoglienza e Protezione
dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Sessione riservata a tecnici ed esperti di settore
dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Sessione aperta a cittadini e stakeholders, associazioni ed organizzazioni di volontariato
c/o Officina 'San Domenico'
Mercoledì 13 dicembre
Empowerment, sostegno, reinserimento della donna vittima di violenza
dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Sessione riservata a tecnici ed esperti di settore
dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Sessione aperta a cittadini e stakeholders, volontariato sociale, servizi per il lavoro, agenzie formative, organizzazioni sindacali e datoriali
c/o Officina 'San Domenico'
Giovedì 28 dicembre, ore 19.30
Concerto di Beneficenza '…Eppure continuo a volare' con il Soprano Angelica Meo accompagnata al pianoforte dal maestro Nicola Basile
c/o Liceo Scientifico 'Nuzzi'
Martedì 16 gennaio
dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Sessione riservata a tecnici ed esperti di settore
dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Sessione aperta a cittadini e stakeholders, volontariato sociale, associazioni del mondo giovanile
c/o Officina 'San Domenico'
  • violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Mennea: "Numerose misure regionali messe in campo a sostegno delle donne, tra cui la dote per l’empowerment e l’autonomia”
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" I Giovani Democratici BAT: “Serve una mobilitazione collettiva e permanente”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Tra gennaio e febbraio la Questura della BAT ha emesso 8 Avvisi Orali, 9 Fogli di Via Obbligatorio, 7 Daspo e ben 6 Ammonimenti
Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Azioni portate a termine dal funzionario originario di Andria e dal personale delle "Volanti" della Polizia di Stato, grazie all'applicazione di Youpol
In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità Delineate le procedure operative volte a rafforzare la rete di sostegno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.