mensa scolastica
mensa scolastica
Vita di città

Nessuna contaminazione nel cibo somministrato ai bambini della scuola dell'infanzia "Saccotelli" di Andria

Nota a chiarimento della Società Pastore, che si occupa della refezione scolastica

Si sono concluse le procedure di verifiche ed analisi sui pasti consumati in data 27 aprile 2022, dove alcuni bambini della scuola dell'infanzia "Saccotelli" accusarono sintomi di gastroenterite, per lo più nausea, vomito e crampi addominali.

Arriva la nota della Società Pastore, che si occupa ad Andria del servizio di refezione scolastica: "In un primo momento si pensò che causa di tali sintomi erano riconducibili ai pasti consumati a scuola forniti dalla ditta Pastore Srl. Oggi a conclusione delle indagini e verifiche messe in atto dalla Asl/Bt con le analisi effettuate sui campioni degli alimenti presso l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Puglia e Basilicata, con sede a Foggia e le analisi effettuate dalla stessa Società Pastore Srl presso il Laboratorio Testing Point 6 Srl registrato Accredia, hanno escluso totalmente qualsiasi contaminazione degli alimenti consumati a scuola".

"Questa la conferma che i pasti che vengono serviti nelle scuole di Andria sono totalmente sani e genuini è che la società Pastore Srl effettua un servizio eccellente alla comunità scolastica Andriese", conclude la nota della Società Pastore.
  • Comune di Andria
  • mensa scolastica
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.