sito del Comune di Andria
sito del Comune di Andria
Politica

Nespoli e Grumo, Azione "Sito del Comune poco trasparente"

"Auspicabile e doveroso aggiornare il sito istituzionale"

«È davvero una impresa navigare sul sito istituzionale del Comune di Andria per ricercare provvedimenti degli organi di indirizzo politico ed, in particolare, quelli approvati dalla Giunta Municipale, atteso che la impervia consultazione storica è ferma al 07/03/2023 – commentano il Commissario cittadino Azione, Antonio Nespoli e il consigliere Comunale Gianluca Grumo – .
La mera elencazione di dettaglio del singolo provvedimento adottato non consente ai cittadini di poter leggere materialmente quanto deciso per lui con quel provvedimento.
Inspiegabile, poi, appare la schermata di solo qualche istante al fine di consentire, ma solo in astratto, di individuare la tipologia del provvedimento che si intende consultare, atteso che la brevità della sua visibilità rende necessario consultare a ritroso l'ordine cronologico di tutti i provvedimenti pubblicati.
Sarebbe auspicabile e doveroso aggiornare il sito istituzionale al fine di rendere più intellegibile e concreta la sua consultazione, inserire ogni singolo provvedimento nella sua stesura integrale e, se proprio si vuole essere trasparenti, rendere visibili in diretta streaming anche le sedute di Giunta Municipale.
Solo così facendo, tutti i cittadini si sentirebbero coinvolti nelle scelte che l'Amministrazione compie per loro quotidianamente».
  • Comune di Andria
  • antonio nespoli
  • gianluca grumo
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.